L’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Sebastiano Di Betta, in merito alla frana di Seccagrande, precisa in una nota:
“In riferimento alle notizie di stampa sul contenuto del’incontro con il sindaco di Ribera, Carmelo Pace, riguardante la frana che si è verificata a Seccagrande, si precisa che allo stato attuale non è possibile effettuare interventi da parte dell’assessorato in quanto ricadente su una proprietà privata. Ho assicurato comunque che in attesa che l’amministrazione locale acquisisca nella sua disponibilità quel terreno l’assessorato, seguendo l’iter normativo previsto, avvierà un’ispezione del servizio Difesa del suolo, per verificare che la gravità dell’evento sia tale da essere inserito nella categoria R4 priorità 1, elemento essenziale per poter procedere al finanziamento della messa in sicurezza”. “Ho assicurato- continua l’assessore- inoltre un mio intervento presso Telecom, affinchè quell’azienda possa dotare la località di Seccagrande delle infrastrutture necessarie a garantire le comunicazioni telefoniche, che al momento penalizzano durante il periodo estivo circa 8 mila villeggianti”.
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…