Categories: CronacaSciacca

FOTOVOLTAICI: DA VIA LIDO A LUSSEMBURGO

La Sun & Soil, con sede a Sciacca, è di proprietà di una società che ha sede legale nel paradiso fiscale del Lussemburgo.

I tre impinati fotovoltaici realizzati a Sciacca, hanno richiesto un investimento di 29 milioni di euro. Produrranno 7 mega watt di energia e sono il risultato di un investimento Edi Zouk Ventures e NextEnergy Capital . L’operazione e’ stata finanziata in leasing da un pool costituito da Monte dei Paschi Leasing & Factoring e da Fineco Leasing. I tre impinati sono stati realizzati con struttura fissa a terra e oltre 25.700 pannelli installati, della potenza complessiva di 7,1 MWp. La società Sun&Soil, che è di Sciacca, con sede legale in via Lido n. 96/c. Nonostante l’ingente investimento, all’indirizzo della sede legale non esiste nessuna insegna, neanche piccola.

La Sun & Soil (amministratore Christian Rossi, nominato in un tempo successivo alla costituzione della medesima società) è una società a r.l. con un unico socio la Nextpower 3 s.r.l. che detiene il 100% del capitale costituito da 10.000 euro. La Nextpower 3 s.r.l.  è amministrata anch’essa da Christian Rossi (nato a Milano il 18 novembre 1968) domiciliato a Milano, vicolo San Giovanni sul Muro n.9; consigliere è Colin Campbell (nato in Gran Bretagna l’1 luglio 1966).  La Nextpower 3 s.r.l. ha la sede legale in Milano, vicolo San Giovanni sul Muro n.9; è stata costituita il 9 ottobre del 2009 e risulta ancora inattiva. Questa società ha un capitale sociale di € 27.179,00 così suddiviso:  € 25.179,60 di proprietà della Zouk Sol s.r.l.  con sede in Lussemburgo, 6 Rue Philippe II; € 2.000,00 di proprietà della Nextpower 3 s.r.l di cittadinanza Olandese (così è riportato).

Queste le tappe temporali del rilascio delle autorizzazioni:

*24 aprile 2009   decreto dell’assessorato regionale all’Industria n. 422  pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale siciliana n. 46 del 2/10 2009

*05 maggio 2009 decreto dell’assessorato regionale all’Industria n. 505  pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale siciliana n. 36 del 31/7/2009

* 18 giugno 2009 decreto dell’assessorato regionale all’Industria n. 941  pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale siciliana n. 40 del 28/8/2009

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

4 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

17 ore ago