(fotogallery) Premiati i vincitori del contest “Tra cielo, storia e mare” e della Caccia al Tesoro Fotografica LIFE – Memorial Fabrizio Piro

Il primo premio del contest dedicato a piazza Scandaliato è andato a Danilo Ignazio Russo. Lanciato il nuovo challenge Instagram “LIFE is culture”.

Si è svolta domenica 28 settembre, nella suggestiva cornice della Sala Blasco del Comune di Sciacca, la cerimonia di premiazione del contest fotografico “Tra cielo, storia e mare: la magia di Piazza Angelo Scandaliato” e della nona edizione della Caccia al Tesoro Fotografica LIFE – Memorial Fabrizio Piro. Le iniziative, promosse dall’Associazione L’AltraSciacca, hanno animato il calendario delle manifestazioni estive 2025.

Il primo premio del contest dedicato alla celebre piazza è andato a Danilo Ignazio Russo, autore di uno scatto che regala una prospettiva inedita e suggestiva del cuore di Sciacca visto dall’alto. Secondo posto per Raimondo Moncada, che ha immortalato con delicatezza un momento di vita quotidiana, mentre il terzo è stato assegnato ad Agostino Di Pisa per una foto che racconta intimità e complicità al tramonto. Un riconoscimento speciale è stato conferito a Maria Rosa Siracusa per un’immagine dal forte impatto civile, che richiama il gesto di protesta dei “sudari” contro il genocidio a Gaza, trasformando la piazza in un potente simbolo di riflessione. I vincitori hanno ricevuto manufatti in ceramica come premio, e le tre foto classificate saranno presto esposte presso la vetrina dell’Ufficio Turistico del Comune.

Durante la stessa cerimonia, sono stati consegnati anche i premi della Caccia al Tesoro Fotografica LIFE 2025. La giuria – composta da Ambra Favetta, Francesca Mannias e Nino Sabella – ha premiato la squadra Car4 (Mariarita, Arianna e Giuseppe Caracappa, Gaspare Carlino) per la qualità complessiva degli scatti. Il premio per la miglior foto a tema cultura è andato alla squadra Super New Team 2025 (Giandomenico e Mario Manfredi Lazzara, Claudia Accursia Albino), con un’immagine che celebra il dialogo tra generazioni attraverso l’arte della ceramica. I local manager di Igers Agrigento hanno invece premiato la squadra “I tonnaroti” (Silvio Scaduto e Valentina Craparo) per la miglior foto legata all’obiettivo Instagram della caccia al tesoro. I premi includevano buoni libro, aperitivi e un’esperienza subacquea nei fondali della Ferdinandea, offerta da Marevivo Sicilia.

Presenti all’evento l’Assessore al Turismo Francesco Dimino, in rappresentanza del Comune di Sciacca, e l’artista croata Petra Lovrekovic, che ha concluso la sua mostra “Impressioni di Sicilia – Astrazioni” proprio in occasione della premiazione.