Aperturesotto

(fotogallery) I Racalmutesi abbracciano la Madonna del Monte

Nell’anno del Giubileo, dopo 37 anni la statua di marmo bianco i primi di luglio è stata scesa dall’altare

Si è conclusa nello scorso fine settimana la Festa di Maria Santissima del Monte a Racalmuto, una celebrazione religiosa e civile molto sentita. La festa, dedicata alla compatrona della città, è caratterizzata da riti, tradizioni e momenti di grande partecipazione popolare. E’ un momento importante per la comunità racalmutese, sia dal punto di vista religioso che culturale, rafforzando il senso di identità e appartenenza. La festa richiama ogni anno migliaia di visitatori provenienti dalla provinvia e da altre zone della Sicilia, tutti desiderosi di vivere la fede, la tradizione e la cultura di Racalmuto, con momenti di forte partecipazione e devozione popolare.

Tradizioni e momenti salienti della festa:

  • Corteo storico: Rievoca l’arrivo in paese del Principe Gioeni, con la partecipazione della famiglia Del Carretto, signori di Racalmuto, e dei principi di Castronovo di Sicilia, città gemellata.
  • “Pigliata di lu Ciliu”: I “borgesi” (giovani celibi) si contendono la bandiera posta in cima a un alto cero durante una competizione.
  • “Prummisioni”: I fedeli offrono doni alla Madonna, portandoli a piedi o a cavallo al santuario.
  • Processione del simulacro: Il simulacro della Madonna viene portato in processione per le vie del paese, su un carro trainato da buoi e la domenica trainato da un mezzo meccanico trasformato in una grossa barca.
  • Recita rievocativa: Al termine della processione, viene messa in scena una recita che ricorda l’arrivo della Madonna a Racalmuto.
  • Fuochi d’artificio: La festa si conclude con uno spettacolo pirotecnico in piazza Barona.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ritrovato quindicenne scomparso

Non era rientrato nella sua casa di Porto Empedocle. I carabinieri lo hanno rintracciato nel…

53 minuti ago

Sovareto, Sant’Antonio e Stancapadrone: residenti esasperati per turni idrici: uno ogni due settimane

Si sono riuniti in assemblea tramite il comitato Sovareto, Sant'Antonio e Stancapadrone. Residenti esasperati e…

4 ore ago

Nel mirino di Blò e Brucculeri la determina di spesa per l’estate saccense. Termine documenti i motivi di spesa “non differibile e urgente”

Una interrogazione presentata dai due consiglieri comunali per chiedere in che modo la Giunta motiva…

5 ore ago

Politica, il centrodestra si riunisce e si ricompatta in vista dell’approvazione del bilancio comunale: “Un bilancio privo di una logica strategica”

Confronto politico e denuncia delle inefficienze dell’amministrazione. Il centrodestra si ricompatta per dare battaglia a…

5 ore ago

Scherma: Discobolo Sciacca a “Scherma Futura” con Simone Vullo e Becchina

E' un progetto mirato a promuovere lo sviluppo della scherma in Italia, con particolare attenzione…

6 ore ago