Categories: Uncategorized

(fotogallery) “Conosco il mio quartiere”, alunni della S.Agostino alla scoperta di un territorio che deve essere tutelato

SCIACCA. Stamattina, con partenza da Piazza Friscia, si è svolta la seconda uscita didattica del progetto curriculare “Conosco il mio quartiere” organizzato grazie ad un protocollo d’intesa sottoscritto dal comitato di quartiere S. Agostino-Sciacca Est , dal II Circolo Didattico Sant’Agostino e da Italia Nostra.

L’obiettivo della collaborazione è riscoprire la nostra identità storica e culturale attraverso le visite ai siti di maggiore interesse artistico e naturale della parte est del territorio urbano di Sciacca. Calogero Segreto di Italia Nostra ha guidato gli alunni lungo un itinerario che ha toccato la villa comunale Scaturro, l’ex convento S. Francesco, lo stabilimento termale, la colonna votiva del Dixmude. E poi valle dei Bagni, antiche Terme Selinuntine, chiesta di S. Agostino e chiesa delle Giummare. 

Un’area con un patrimonio naturale, storico e culturale di inestimabile valore – dice Stefano Scaduto del comitato di quartiere – i bambini, come tutti i cittadini consapevoli, devono prendere coscienza che questo patrimonio andrebbe tutelato e valorizzato, anche dal punto di vista economico. Purtroppo – aggiunge Scaduto – oggi si trova in stato di degrado, come tutta l’area est di Sciacca, che ormai da decenni viene trascurata. “Non c’è stata in questi anni nessuna strategia di riqualificazione, di valorizzazione e di rilancio della zona, su cui occorre puntare per creare sviluppo turistico ed occupazionale. E’ questa l’area che per le sue bellezze ha le maggiori potenzialità economiche e va prioritariamente riqualificata.” Il comitato di recente ha presentato all’amminstrazione e al consiglio comunale la proposta di realizzazione di un parcheggio a Sant’Agostino.

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago