Categories: PoliticaSciacca

FORZA ITALIA E NCD: “CROCETTA DA MANDARE A CASA E LA SICILIA DA COMMISSARIARE. DELUDENTI LE SUE AFFERMAZIONI ALLA FESTA DELL’UNITA'”

Le dichiarazioni di Crocetta sulle terme e sui “sindaci fessi” scatenano l’ira di Forza Italia e Ncd

Forza Italia e Ncd sferrano l’attacco al presidente della Regione, Rosario Crocetta, in visita a Sciacca per la Festa dell’Unità, organizzata dal locale Pd.

Per quanto riguarda l’affermazione di Crocetta, secondo cui “i sindaci che hanno ceduto le reti idriche alla Girgenti Acque sono fessi”, il coordinamento cittadino di Forza Italia rimarca come queste dichiarazioni ” ledono pesantemente la onorabilità di quei sindaci che, in adempimento ad un preciso obbligo di legge, furono costretti a consegnare le rete idriche al soggetto gestore”.

Per Forza Italia, Crocetta ha dato dimostrazione “di non conoscere nemmeno i fatti, dimenticando che l’affidamento del servizio idrico in provincia è stato disposto per volontà non già dei sindaci, bensì di un commissario nominato proprio da quella Regione che egli oggi rappresenta”.

“La “finta rivoluzione”- continua Forza Italia- incarna una singolare cognizione della legalità”. Forza Italia invitano il sindaco Di Paola e il Consiglio comunale a rispondere “con atti forti alle dichiarazioni di Crocetta. Si impugni la legge regionale varata “ad hoc” per sanare le inadempienze delle cosiddette amministrazioni ” dissidenti”, perché manifestamente incostituzionale, avendo determinato una grave condizione di disparità tra le comunità, che ha penalizzato proprio quelle più ossequiose della legge, con una folle diversità di tariffe che è contraria allo spirito della stessa legge Galli”.

L’altro attacco a Crocetta arriva dal gruppo consiliare Ncd. “La partecipazione del Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta alla festa dell’Unità del Partito Democratico di Sciacca ha certificato il fallimento del Governo Crocetta e soprattutto del Partito Democratico che è il maggior azionista. Su argomenti importanti per la nostra città il Presidente della Regione ha dimostrato, affrontandoli con irritante sufficienza, tutta la sua incapacità a governare”.

Sulle Terme, il gruppo consiliare Ncd denuncia “la totale inoperosità di Crocetta sulle terme”. Sul bando pubblico “non è riuscito a dare una tempistica,asserendo che la struttura potrebbe continuare ad essere gestita dal pubblico, peccato però che non ricorda di avere tagliato i fondi per la gestione”.

Anche Ncd critica aspramente le dichiarazioni di Crocetta sui “sindaci fessi che hanno ceduto le reti idriche alla Girgenti Acque”. “Sull’acqua pubblica-chiosano i consiglieri comunali Ncd-, cavallo di battaglia del Partito Democratico nelle ultime elezioni, è stato disarmante e per certi versi offensivo, dichiarando che chi non ha consegnato le reti è stato “oggettivamente meno fesso “ rispetto ai quei Sindaci, che nel rispetto della legge, hanno consegnato le reti al gestore privato”.

La risposta a Crocetta sull’affermazione che le tariffe idriche agrigentine sono le più alte per colpa dei sindaci che non hanno parftecipato alle Assemblee defli Ato è determinata: “Qualcuno dovrebbe ricordare al Governatore che il primo cittadino che allora non partecipò all’Assemblea era l’ex Sindaco di Sciacca eletto da una coalizione di sinistra e l’allora assessore al Ramo oggi ricopre il ruolo di Segretario Cittadino del Partito Democratico”.

Infine, Ncd rimarca il “totale silenzio da parte del Governatore sulla questione Riscossione Sicilia”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

2 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

2 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

3 ore ago

Bus di linea prende fuoco in marcia. In salvo i passeggeri

Panico nel pomeriggio mentre il veicolo viaggiava verso Casteltermini. I Vigili del fuoco hanno spento…

3 ore ago

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

7 ore ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

8 ore ago