Categories: CronacaSicilia

FORUM SICILIANO ACQUA INVITA CANDIDATI AD ASSUMERE IMPEGNI PRECISI

Anche in questa tornata di amministrative in Sicilia il Forum siciliano dei movimenti per l’acqua ed i Beni Comuni torna a chiedere ai candidati sindaci, ed alle liste che li sostengono, impegni precisi riguardo alla gestione dei Beni Comuni.

La gestione di Acqua, rifiuti, energia e trasporti, e cioè quei servizi pubblici locali essenziali oggetto dei referendum popolari del 2011 in cui la maggioranza assoluta degli italiani e siciliani si sono espressi contro le privatizzazioni, resta al centro di troppi procedimenti giudiziari che vedono confluire gli interessi della mafia con quelli dell’imprenditoria e della politica corrotta.

Il costo dei servizi pubblici locali è interamente pagato dalla tariffa dei cittadini e dai finanziamenti pubblici a questi servizi. Con le privatizzazioni non solo crescono costi, disservizi, devastazione ambientale e precarizzazione del lavoro, ma anche la permeabilità al malaffare, come quotidianamente dimostrato dalle cronache giudiziarie. Fiumi di denaro pubblico che vengono sottratti alla collettività.

Per questo si chiede ai candidati ed alle liste di esprimere il proprio impegno verso la gestione interamente pubblica e partecipata dei servizi attraverso la costituzione di aziende speciali consortili per la gestione delle risorse primarie e dei servizi pubblici locali di cui nessuna comunità può fare a meno, a partire dall’Acqua che resta il paradigma di tutti i Beni Comuni e della democrazia effettivamente esigibile dalle cittadinanze, nonchè di sostenere un modello partecipativo in cui il controllo popolare sia la garanzia di efficienza, efficacia ed economicità.

Si invitano i candidati e le liste ad esprimersi pubblicamente in proposito, ricordando che il Forum vigilerà sugli impegni presi. L’urgenza della transizione ecologica, per la quale i nostri giovani con Greta Thumberg ci ricordano che non c’è più tempo, ha bisogno di onestà, coraggio, rispetto della democrazia. Non si può non osservare infatti come candidati sindaci poi eletti che assunsero cinque  anni fa impegni precisi con i cittadini in tal senso, li hanno traditi eludendo le scelte politiche che sarebbero state necessarie.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

3 ore ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

4 ore ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

5 ore ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

6 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

7 ore ago