Categories: CronacaSicilia

FORESTALI, LA REGIONE ESBORSA 20 MLN ANNUI PER RIMBORSI CHILOMETRICI

La Sicilia è la Regione dei record della spesa pubblica. E’ la Regione che ha più dipendenti regionali delle altre, più dirigenti, più precari, più forestali. Una vacca dalle grandi mammelle da cui attingere latte. E’ andata avanti così da decenni. Ora c’è un limite e lo Stato e la Comunità europea storcono il naso. Anzi, impongono l’ultimatum.

Oggi, il quotidiano la Repubblica, nelle pagine palermitane, dedica un interessante servizio alla questione, a cura di Emanuele Lauria e Gioia Sgarlata.

Si comincia con le spese per i forestali. In Sicilia 20 milioni di euro l’anno vanno via per rimborsi chilometrici . Una cifra enorme che non ha fatto incavolare i funzionari della Comunità europea, ma anche dello Stato. Le spese di rimborso chilometrico dei dipendenti del comparto forestale è pari al 15% della spesa complessiva del comparto stesso. Per l’Azienda Foreste lo stanziamento è di 150 milioni l’anno, di cui 20 vanno via per le spese di spostamento dei dipendenti.

Per l’assessore alle risorse agricole, Dario Cartabellotta di tratta “di una cattiva organizzazione del lavoro” e una sua rivitazione”consentirebbe di ridurre i costi di spostamento del 50%”. La questione della riduzione della spesa è urgente. Altrimenti si perdono i 40 milioni di contributo annuo comunitario spalmati su due diversi filoni, il Pac e il Psr (piano di azione comunitario e piano di sviluppo agrario).

L’esercito dei forestali è di 26.000 unità. E l’assessore Cartabellotta spiega, sulle pagine del quotidiano La Repubblica, che “le giornate lavorative dei forestali sono complessivamente 2 milioni e 700 mila. Siccome ogni forestale è impiegato in media per 270 giorni l’anno, significa che in Sicilia basterebbero 10 mila forestali a tempo pieno”. Dunque, 16 mila in meno.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

16 minuti ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

16 minuti ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

32 minuti ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

38 minuti ago

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

3 ore ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

3 ore ago