Categories: PalermoPolitica

FORESTALI, DA LUNEDI’ AL LAVORO

“Grazie al forte e sinergico impegno del governo regionale e’ stato scongiurato il pericolo del blocco dell’assunzione dei lavoratori forestali delle 180 giornate che hanno sospeso la protesta”. Lo ha detto l’assessore alle Risorse agricole e alimentari, Elio D’Antrassi, che ha aggiunto: “Lavorando, gomito a gomito, insieme all’assessore all’Economia, Gaetano Armao abbiamo potuto assicurare l’avvio al lavoro, a partire da lunedi’ prossimo, dei centottantunisti e le procedure di avviamento per i lavoratori dell’antincendio”.

Secondo l’assessore “restano comunque intatte tutte le criticita’ sulla spesa complessiva regionale, legate da una parte all’impugnativa del Commissario dello Stato che non ha permesso il ricorso al mercato del credito, dall’altra alla congiuntura economica difficile che non e’ solo siciliana, ma nazionale ed europea. Difficolta’ che ha ridotto drasticamente le risorse da mettere in campo per i lavoratori. Per garantire loro una piena occupazione – ha aggiunto D’Antrassi – in commissione, insieme all’assessore Armao e al presidente della commissione Riccardo Savona, abbiamo fatto una ricognizione puntuale di tutte le risorse disponibili da oggi fino a fine 2012. Nella prossima seduta d’aula, sara’ immediatamente incardinata la discussione di un prestito di 60 milioni di euro destinato alla forestazione.

Inoltre, il 24 maggio, a Roma – ha concluso l’assessore – si aprira’ l’agognato tavolo tecnico con il governo centrale sul federalismo fiscale. In quella sede ribadiremo le nostre necessita’, fiduciosi di una collaborazione ormai indispensabile al benessere della Sicilia”.

“Il lavoro di confronto con gli uffici ha consentito di superare le difficoltà burocratiche che impedivano l’avviamento dei lavoratori forestali consentendo l’apertura dei cantieri”. E’ il commento del presidente del gruppo PD all’Ars, Antonello Cracolici. “Le risorse per l’avviamento dei lavoratori – prosegue – sono state trovate nei meandri del bilancio dell’azienda e del corpo forestale. Nei prossimi giorni attraverso la variazione di bilancio e anche utilizzando risorse extraregionali, sarà possibile garantire per l’intero anno la copertura necessaria a dare tranquillità ai lavoratori. Il PD – conclude Cracolici – ha contribuito a fare un’operazione verità sui conti della Regione senza penalizzare i lavoratori in nessuna delle province”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

30 minuti ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

1 ora ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

10 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

10 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

13 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

13 ore ago