Categories: EconomiaSciacca

FONDI PER NUOVI ASSUNZIONI, CREDITO D’IMPOSTA PER 4 AZIENDE DI SCIACCA E 1 DI RIBERA

L’assessorato regionale del Lavoro ha approvato le graduatorie di imprese che riceveranno la concessione del credito d’imposta perché hanno assunto, tra il 2 giugno 2012 e il 13 maggio 2013, lavoratori svantaggiati e/o molto svantaggiati. I fondi messi a disposizione dalla Regione ammontano a poco meno di 22 milioni di euro.

Quattro aziende sono di Sciacca, una di Ribera.

Sciacca:

Casa di Cura Santa Maria del Giglio, 6 lavoratori molto svantaggiati, credito € 99.698

Euromar, 1 lavoratore molto svantaggiato, credito € 14.412

Martorana snc, 2 lavoratori molto svantaggiati, € 20.724

Dimino Luigi, 1 lavoratore molto svantaggiato, € 11.160

Ribera:

Ma.Ga.Pa Srl, 2 lavoratori svantaggiati, 6 molto svantaggiati 6, € 74.593

Su 755 richieste arrivate agli uffici dell’amministrazione regionale per poter usufruire del beneficio, sono 673 quelle che sono state ritenute ammissibili. Il beneficio consiste in un bonus fiscale del 50% dei costi salariali sostenuti, da utilizzare in compensazione, nei 12 mesi successivi all’assunzione, in caso di lavoratore svantaggiato, o nei 24 mesi successivi, in caso di lavoratore molto svantaggiato. I nuovi lavoratori assunti sono 1.996, di cui 1.390 molto svantaggiati e 606 svantaggiati. I lavoratori molto svantaggiati sono considerati quei soggetti senza lavoro da almeno ventiquattro mesi; per lavoratori svantaggiati, si intende chi non ha un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi. La maggior parte dei fondi che la Regione impiegherà nell’erogazione dei contributi per le aziende che hanno diritto al credito d’imposta proverranno dal Fondo sociale europeo. In particolare, i finanziamenti saranno divisi in due quote: una da 19 milioni circa, a valere sui fondi dell’Fse, l’altra sarà da tre milioni di euro circa.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

In Sicilia via alle domande per un contributo sull’acquisto di beni non di lusso. Ecco come fare

L’intervento si rivolge ai cittadini residenti in Sicilia che abbiano sottoscritto, a partire dal primo…

1 ora ago

Appalti pilotati e corruzione ad Agrigento: arrestati 5 imprenditori. Tredici gli indagati

Secondo la Procura mazzette su diverse opere pubbliche, tra cui la realizzazione della strada Salaparuta-Santa…

3 ore ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

15 ore ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

16 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

17 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

17 ore ago