Categories: CronacaRibera

FOGNA IN VIA VERGA, SOD DEMOCRAZIA: “ASP E COMUNE INCAPACI DI RISOLVERE”

La continua discesa di liquami fognari lungo i fondi agricoli contigui alla via Verga è divenuta ormai insostenibile e aggrava giorno dopo giorno l’emergenza igienico – sanitaria della zona. Ciò accade nel pieno centro storico di Ribera dove da diversi anni ormai si denuncia la presenza di una fogna a cielo aperto con conseguente emanazione di un odore nauseabondo che appesta l’intera zona e costringe gli abitanti a vivere segregati dentro casa con finestre chiuse, mettendo, così, a dura prova la salute di tutti.

“Il Comune di Ribera-scrive l’associazione culturale SOS DEMOCRAZIA- è a conoscenza del problema dal novembre 2009 come risulta da un verbale di sopralluogo congiunto stilato dall’Ufficio Tecnico Comunale, dal Responsabile dell’Ufficio Igiene Pubblica dell’ASP e dai Vigili Urbani. Lo scorso mese di agosto, dopo aver constatato la serietà della situazione di degrado ambientale, abbiamo chiesto informalmente all’Amministrazione Comunale un intervento immediato che ponesse fine a tale sconcio. Il vicesindaco Giuseppe Cortese e l’assessore Baldassare Tramuta ci rassicuravano affermando che “il problema della fogna di via Verga” sarebbe stato risolto “nel giro di poche settimane”. A conferma di ciò il 23 settembre il Sindaco diffondeva un comunicato stampa con il quale annunciava che “il problema degli odori sgradevoli” sarebbe stato risolto definitivamente attraverso il posizionamento di pompe di sollevamento e di una vasca di accumulo e che i lavori sarebbero iniziati il 26 settembre. Dopo più di un mese dal pomposo annuncio dobbiamo tristemente verificare che lo scarico fognario continua ad avvelenare i terreni, l’aria e gli animali da pascolo pregiudicando la salubrità ambientale della zona, in palese violazione delle norme di legge in materia ambientale. Al 26 settembre di quale anno si riferiva il Sindaco? E poi una volta risolto (?) il problema chi provvederà a bonificare la zona? Tutto ciò evidenzia, in modo chiaro, l’ennesima inefficienza da parte di Girgenti Acque, la mancanza di reattività dell’Amministrazione Comunale in tema ambientale ed una inaccettabile lentezza operativa dell’Asp”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

2 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

3 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

3 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

4 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

5 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

16 ore ago