RIBERA- L’assessore all’agricoltura ha parlato delle opere di programmazione a cui il Governo regionale sta lavorando per risolvere definitivamente la grave crisi idrica con cui il nostro territorio convive ormai da decenni. Intanto, la buona notizia (speriamo) è che le motopompe di sollevamento saranno riattivate nelle prossime ore sul basso Verdura. Pompaggio che serve ad alimentare i laghetti collinari realizzati con finanziamenti regionali per far fronte alla situazione di emergenza. Per quanto riguarda le grandi opere, mai programmate in passato, muovono i primi passi un nuovo impianto di sollevamento e un nuovo invaso nel nostro comprensorio. “Fra trenta giorni – ha annunciato l’Assessore – sarà disponibile il progetto esecutivo del nuovo impianto di sollevamento che, derivando l’acqua da una traversa già esistente, consentirà un adeguato approvvigionamento idrico nel comprensorio del Verdura e del Magazzolo”. In merito al nuovo invaso sul fiume Verdura, che risolverebbe definitivamente ogni problema legato alla siccità e all’emergenza idrica dell’intera zona, è già partito l’iter per lo studio di fattibilità per l’opera. “Un invaso sul Verdura. E’ questa la vera partita da vincere per non disperdere acqua preziosa in mare e cancellare, una volta per tutte, le parole “siccità” ed “emergenza” dal nostro vocabolario quotidiano”, afferma l’onorevole Carmelo Pace.
Questa mattina ha incontrato il Comandante dei Carabinieri, il Questore e il Comandante della Guardia…
Un progetto da 15 milioni di euro per intercettare quanta più acqua possibile dai fiumi…
L’importo dell’appalto per la progettazione ammonta a quasi 22 milioni di euro, mentre altri 22,4…
Il mercato siciliano del vacation rental di ville si conferma sempre attrattivo per la clientela internazionale,…
Sicilia e Giordania a dialogo all’insegna della contaminazione tra tradizioni, tecniche e ingredienti dei due…
Mentre si lancia l'allarme di una siccità che sarà protagonista anche per la stagione estiva…