Screenshot
SCIACCA. Nuovo tentativo di truffa del falso maresciallo oggi a Sciacca. Grazie alla prontezza delle vittime, una coppia di anziani di 96 e 95 anni, i truffatori dopo alcuni minuti al telefono hanno dovuto rinunciare. I malfattori spacciandosi per carabinieri, hanno contattato la famiglia saccense al telefono fisso di casa, riferendo che il figlio aveva avuto investito con la propria auto un passeggino con all’interno un bimbo e che che bisognava pagare l11 mila euro per evitare l’arresto. Al telefono più persone, uomini e donne, che cercavano di raggirare la coppia anche con voce finta del figlio e della nuora che chiedevano aiuto. Hanno primo detto che bisognava portare il denaro in caserme e poi che sarebbero stati disponibili a recarsi nella loro casa per ritirarlo.Quando gli anziani si sono insospettiti (i figli li avevano più volte informati di questo tipo di truffe) i malviventi dopo diverse telefonate hanno rinunciato. Dell’episodio sono state informate le forze dell’ordine, ma non avendo la disponibilità del numero di telefono da cui provenivano le chiamate, risulta impossibile risalire ai truffatori. I carabinieri da tempo rinnovano l’appello agli anziani e alle loro famiglie di non fidarsi delle richieste di denaro da parte di sedicenti avvocati o appartenenti all’Arma. In caso di dubbi, contattate immediatamente il 112.
Un violento nubifragio nella notte trasforma la città in un torrente. Danni ingenti e polemiche…
Il rogo è avvenuto in contrada Bordea. Indagini in corso, la Procura apre un’inchiesta per…
Dagli Stati Uniti arriva Max Morandi, direttore dei Trauma Center delle University Health Shreveport, Louisiana,…
Isabella Messina, 63 anni, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale. Il giovane…
Il nuovo impianto di Porto Empedocle produce oggi solo 45 litri al secondo. Commissario Dell'Acqua…
Giuseppe Reina, 63 anni, accusato di aver abusato del suo ruolo da primario per ottenere…