“Ci è stata comunicata l’approvazione definitiva da parte del Ministero dell’Interno, quindi il progetto è stato finanziato. Siamo l’unico comune in provincia di Agrigento che ha avuto finanziato questo progetto”.
Lo affermano il sindaco Carmelo Pace e l’assessore alle Politiche Comunitarie Davide Caico riferendosi al progetto di “Videosorveglianza Territoriale” presentato dal Comune di Ribera (dal Servizio Sistema Informatico Comunale e Politiche Comunitarie, resp. Luigi Marino) nell’ambito del PON Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007 – 2013.
Il progetto, finanziato per l’importo di 152 mila euro, riguarda la realizzazione di un sistema di videosorveglianza nel Comune di Ribera con l’obiettivo di rendere il territorio meno aggredibile dai vandali e prevenire il crimine. L’impianto di videosorveglianza riguarderà tutto il centro storico, il Corso Umberto I dalla via Saponeria fino alla Piazza Giulio Cesare, incluse le traverse limitrofe e la Villa comunale. Vi saranno una sala apparati (ubicata presso gli uffici del Sistema Informatico Comunale all’interno del Palazzo di Città) e una sala controllo (ubicata nei locali del Comando di Polizia Municipale). Le telecamere saranno ventidue.
“L’impianto di videosorveglianza – aggiunge l’assessore Caico – ci permetterà di monitorare e prevenire i disordini al fine di migliorare la vivibilità della nostra città”. “Il nostro obiettivo – afferma il sindaco Carmelo Pace – è quello di rendere più sicuro il centro storico della nostra città. Quest’idea progettuale è stata sviluppata con le forze dell’Ordine e costituisce un esempio di condivisione tra diverse istituzioni finalizzato alla prevenzione e alla messa in sicurezza di alcune aree”.
Il progetto di “Videosorveglianza Territoriale” è stato presentato dal Comune di Ribera (dal Servizio Sistema Informatico Comunale e Politiche Comunitarie, resp. Luigi Marino) nell’ambito del PON Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007 – 2013.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…