SANTA MARGHERITA BELICE. Il Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha disposto un finanziamento di 39.900 euro per l’esecuzione di lavori volti alla messa in sicurezza della copertura e di eliminazione delle infiltrazioni di acque meteoriche all’interno del Museo della Memoria di Santa Margherita di Belìce. L’intervento, inserito nel cronoprogramma annuale della Soprintendenza BB.CC.AA. di Agrigento, rappresenta un passo concreto verso la tutela e la valorizzazione di uno dei luoghi simbolo della memoria storica e culturale della città belicina.
Esprime soddisfazione per il risultato ottenuto l’Assessore al Turismo e alla Promozione Territoriale, Deborah Ciaccio: “Un provvedimento – dice – che conferma l’attenzione dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali nei confronti della nostra comunità e del suo patrimonio identitario. Il Museo della Memoria è il cuore pulsante della nostra storia, simbolo della rinascita dopo il tragico sisma del 1968. La sua tutela è per noi una priorità assoluta. Ringrazio l’Assessore Regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato e tutto il Dipartimento per il lavoro svolto e per l’impegno dimostrato nei confronti di Santa Margherita di Belìce”.
La manifestazione comincerà il 2 agosto. L'opera vincitrice dell'ultima edizione della festa saccense sarà esposta…
I malviventi li hanno minacciati e danneggiato il mezzo. Indagano i carabinieri che al momento…
Carmelo Pace: "Mi aspettavo di più, ma è comunque un segnale di attenzione" RIBERA. La…
Una rottura personale e politica che arriva mentre a Palermo si consuma un altro capitolo…
Si sta procedendo alla ricognizione, integrazione e pubblicazione dei dati eventualmente mancanti o non aggiornati…
Un passo avanti verso l’umanizzazione delle cure e la centralità del benessere del paziente L’Asp…