Categories: CronacaSciacca

FINANZIAMENTO PER IL MERCATO ITTICO CHIUSO

Approvata la graduatoria definitiva del bando FEAMP misura 1.43 Porti, luoghi di sbarco e sale d’asta da parte del competente Dipartimento Pesca sella Regione Sicilia. Il comune di Sciacca risulta beneficiario in posizione utile di un contributo a fondo perduto di € 626.000 per la rifunzionalizzazione del mercato ittico all’ingrosso. Nel dettaglio le opere riguardano una manutenzione straordinaria della struttura, il rifacimento degli impianti, un impianto fotovoltaico e la predisposizione della sala d’asta informatizzata con nastri, tribunetta, pulsanti, monitor ect. 

A darne notizia è il consigliere comunale Calogero Bono, che ha seguito da vicino l’iter procedurale e progettuale. “Ringrazio l’ex sindaco Di Paola – dice Calogero Bono – gli uffici e un gruppo di tecnici esterni che hanno supportato insieme a me tutto l’iter procedurale, l’auspicio è che con questa opera realizzata la marineria possa finalmente avere un suo luogo deputato all’incontro tra la domanda e l’offerta di pescato” un finanziamento lasciato alla nuova amministrazione.

Bono ha approfittato dell’occasione per parlare anche di altre problematiche che riguardano la pesca e la politica: “Mi dispiace – dice ancora Bono – constatare al contempo che da quattro mesi e cioè da quando si è insediata la nuova amministrazione la marineria non ha avuto ancora il piacere di incontrare il nuovo assessore alla pesca per potersi confrontare sui diversi problemi che attanagliano il comparto. Dalla questione del mare chiuso di ponente, il contributo del fermo biologico pagato agli armatori dopo 3 anni, gli eccessivi controlli in mare anche da organi non italiani, la questione della gestione delle strutture portuali realizzate con il Gac, la nuova programmazione a valere sui Flag, la gestione delle colonnine, i lavori in fase di definizione in zona portuale e altro ancora. Forse – conclude l’ex presidente del consiglio comunale – l’assessore alla pesca ha altri impegni e quindi non ritiene il  comparto pesca importante e quindi tale da non necessitare di incontri”.

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Attivo ad Agrigento l’“ambulatorio di prossimità”, il servizio ASP dedicato ad assicurare assistenza alla popolazione in difficoltà socioeconomiche

Possono accedere pertanto cittadini italiani e non che si trovino in situazione di povertà sanitaria…

6 ore ago

Il casolare “Peppino Impastato” apre al pubblico

E' stato affidato in comodato alle associazioni della memoria e dell'impegno antimafia di Cinisi  Il…

6 ore ago

Ispettorato del lavoro ad Agrigento, Realmonte, Licata, Ribera, Sciacca e Canicattì

Elevate sanzioni per diverse migliaia di euro e sospese due attività SCIACCA. Ammende per diverse…

7 ore ago

Casa albergo di via Allende, cartella esattoriale al Comune: deve restituire 3 mln di euro

L'assessorato regionale alle Autonomie locali ha incaricato l'Agenzia delle entrate di notificare al comune di…

11 ore ago

Via libera alla proroga dello stato di emergenza idrica in Sicilia

Fulvio Bellomo prende il posto di Dario Cartabellotta quale nuovo commissario alla realizzazione degli interventi…

11 ore ago

(video) Acqua: conti fuori controllo e assenza di programmazione. Per l’ex presidente di Aica il cda deve dimettersi

“Abbiamo sbagliato. Oggi c'è una totale assenza di attività di programmazione. Non hanno presentato bilanci…

11 ore ago