Categories: CronacaSciacca

FIERE ED EVENTI A CUI PARTECIPA IL LIBERO CONSORZIO DI AGRIGENTO

Nell’ambito del progetto “Marchio d’area” della provincia di Agrigento è pubblicato sul sito internet dell’ente www.provincia.agrigento.it, nella home page, l’avviso per la partecipazione alle fiere ed ai workshop in Italia e all’estero, riservato agli operatori turistici ed enogastronomici della provincia di Agrigento, per lanciare il marchio d’area. Si tratta di alcuni dei maggiori eventi previsti nei prossimi mesi per propagandare il turismo del nostro territorio. Queste le fiere e gli eventi a cui parteciperà il Libero Consorzio comunale di Agrigento: Bit Milano dal 12 Al 14 Febbraio 2015, Itb Berlino dal 4 all’8 Marzo 2015, Vinitaly dal 22 al 25 Marzo 2015, Sitc Barcellona dal 17 al 19 Aprile 2015, Tuttofood dal 03 al 06 Maggio, Expo Milano Maggio/Giugno 2015. Il programma dei work shops prevede dal15 al 18 febbraio 2015 il turismo della valle dei templi e d’intorni (zona di Agrigento e d’intorni), dal 26 al 29 marzo 2015 le strade del vino (zona Sciacca), dal 07 al 10 maggio 2015 il turismo relazionale (zona monti Sicani) e n. 4 forum delle eccellenze agrigentine nel giugno 2015. Nell’avviso sono spiegati tempi e modi per partecipare agli eventi programmati. All’interno dello stand per ogni singola manifestazione vi saranno dei desk per la presentazione dell’offerta, espositori per i depliants, tavoli per gli incontri con gli operatori, strumenti di comunicazione integrata, compreso uno schermo per le presentazioni dei prodotti turistici ed enogastronomici. Per utilizzare al meglio lo spazio che il Libero Consorzio mette a disposizione degli operatori gratuitamente sono state stabilite alcune semplici regole per la partecipazione e gli accreditamenti che sono all’interno dell’avviso. Il “Marchio d’Area” servirà ad innalzare la qualità complessiva dell’area turistica finalizzata e a migliorarne la competitività. Questa iniziativa sarà di supporto a quei soggetti presenti nel territorio per valorizzare e promuovere aspetti che costituiscono le tipicità e i “tesori” dell’agrigentino. Tali specificità storiche, naturali ed enogastronomiche della provincia, promosse e commercializzate in maniera adeguata, esaltando le qualità territoriali, saranno in grado di caratterizzare al meglio il prodotto e favorire la vendita del turismo della provincia di Agrigento.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

4 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

9 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

10 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

11 ore ago