Domani, nel quarantanovesimo anniversario del terremoto del Belice, si svolgerà, a Montevago, una fiaccolata per sostenere l’azione degli 11 operai della Calcestruzzi Belice che hanno perso il posto di lavoro. L’iniziativa è stata promossa dal sindaco Margherita La Rocca Ruvolo, che ha voluto così unire il ricordo del sisma che ha sconvolto il Belice e la protesta di undici famiglie rimaste senza lavoro.
Cgil nazionale e Fillea Cgil hanno inviato una lettera al presidente del Senato, Pietro Grasso, alla presidente della Camera, Laura Boldrini, e alla presidente della commissione Antimafia, Rosy Bindi, per metterli a conoscenza della vicenda.
La richesta avanzata dal sindacato al Parlamento è di accelerare l’iter per la definitiva approvazione della riforma del codice antimafia. La missiva di ieri mattina segue quella inviata al viceministro degli Interni, Filippo Bubbico, e al direttore generale dell’Agenzia dei beni confiscati, Umberto Postiglione.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…