Dal 26 al 30 giugno si svolgerà la festa di San Pietro e Paolo. La marina diventa il palco naturale della festa dedicata agli apostoli resi da Gesù “pescatori di uomini”. Il calendario delle manifestazioni è ricco. Dalle celebrazioni religiose a quelle culturali, con convegni dedicati al mondo del mare e della pesca, ma anche con mostre di ceramiche. Spettacoli e rappresentazioni teatrali, degustazioni e tanto sport con gare di kayak. Mostre fotografiche, balli.
Poi i giochi d’artificio a chiusura dei festeggiamenti, a mezzanotte di sabato 30 giugno.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…