Festa dell’Amicizia a Ribera, imbrattati quattro pannelli della mostra di De Gasperi

“Offesa memoria dello statista, ma anche senso civico e rispetto per la storia repubblicana”

RIBERA – Imbrattati quattro pannelli della mostra “Servus inutilis. De Gasperi e la politica come servizio”, allestita presso la chiesa Maria Santissima del Rosario a Ribera. La mostra è uno degli eventi della
Festa dell’Amicizia. Ignoti hannoi imbrattato la faccia di De Gasperi, un pannello che inneggia alla pace, e disegnato con un pennarello i simboli della stella e della falce e martello. “Il gesto vandalico offende non solo la memoria di uno statista esemplare, ma anche il senso civico e il rispetto per la cultura e la
storia repubblicana – dichiarano Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC, Laura Abbadessa, presidente DC Sicilia e l’on. Carmelo Pace, capogruppo DC all’Ars -. Colpire De Gasperi significa colpire i valori
fondanti della nostra Repubblica: libertà, solidarietà, impegno per il bene comune. La Democrazia Cristiana non si lascerà intimidire da simili atti di inciviltà. Continueremo a promuovere la memoria, il pensiero e l’eredità morale di Alcide De Gasperi con ancora maggiore determinazione. La politica del servizio, come insegnava De Gasperi, è più forte di ogni provocazione”.
La festa dell’Amicizia si è conclusa con l’incontro “La politica tra passato e presente” la terza edizione della Festa dell’Amicizia della Democrazia Cristiana. Presenti: l’On. Roberto Formigoni, ex Presidente della
Regione Lombardia; Giuseppe Scopelliti, ex Presidente della Regione Calabria; l’On. Francesco Storace, ex Presidente Regione Lazio; l’On. Rosario Crocetta, ex Presidente Regione Siciliana; l’On. Claudio
Durigon, Sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; l’on. Totò Cuffaro, Segretario Nazionale Democrazia Cristiana, ex Presidente della Regione Siciliana. “Il messaggio che abbiamo lanciato in questi tre giorni di Festa – dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC – è quello di
umanizzare la politica, dobbiamo promuovere la persona umana. Il concetto fondamentale e che dobbiamo perseguire è quello del bene comune, attenzionando i più fragili. Nella politica oggi si assiste ad uno scontro eccessivo e dobbiamo invertire questa tendenza; la politica deve essere contrapposizione ideale e non di forza”. “Anche quest’anno il popolo della DC è stato presente in massa da tutta
Italia – dichiara l’on. Carmelo Pace, capogruppo DC all’Ars-. Dai sette tavoli tematici sono emerse diverse idee e progetti sui quali lavorare fin da domani. La politica è dialogo, incontro e condivisione ed è
quello che la DC ha messo in pratica anche quest’anno”.