La festa della donna è l’occasione per l’Assostampa di Agrigento di affermare la volontà e l’urgenza di istituire un Dipartimento delle Pari Opportunità. “Le giornaliste agrigentine – afferma Anna Maria Scicolone della Segreteria provinciale di Assostampa – costituiscono la parte più consistente della forza lavoro all’interno delle redazioni e nelle ampie fasce di precariato dell’editoria. Assai di rado, tuttavia, ricoprono ruoli di primo piano e non certo per incapacità o scarsa esperienza. L’instabilità del rapporto di lavoro – prosegue Scicolone -, in caso di gravidanza o nel periodo dell’allattamento, è spesso motivo di licenziamento o di sospensione dello stipendio. Scarse o nulle sono le garanzie contrattuali e le prospettive di crescita professionale e sempre in agguato è la minaccia del licenziamento. Inoltre, quanto più le giornaliste sono esposte con la loro immagine, tanto più sono costrette a subire discriminazioni di genere e atti gravemente offensivi o persecutori, che ne condizionano la carriera. Occorre, quindi, rimuovere gli ostacoli per far sì che la maggiore presenza femminile si traduca in un’analoga rappresentanza anche all’interno del sindacato: troppo bassa è ancora la partecipazione delle colleghe all’Assostampa. E’ invece urgente, per le donne del sindacato, acquisire maggiore forza: non è più derogabile, visto gli scarsi progressi compiuti in decenni di giornalismo femminile, promuovere azioni a sostegno dell’accesso alle carriere e della parità salariale, e a tutela del lavoro e dei criteri di selezione adottati nelle assunzioni. Le giornaliste agrigentine – rileva la nota della segreteria – meritano il pieno riconoscimento, oggi, di essere il pilastro portante dell?informazione locale. E’ giunto il momento conclude Anna Maria Scicolone – di conferire alla categoria con maggiore consapevolezza quel valore aggiunto che le donne sono in grado di rappresentare”. Il 4 marzo scorso, al Palacongressi, nel corso dell’assemblea dei giornalisti, si è dato il via alla composizione dei dipartimenti, distinti per temi ed emergenze: tra questi, il dipartimento delle Pari Opportunità, di cui faranno parte alcune giornaliste agrigentine, che si occuperanno di portare avanti iniziative su “politiche di genere e mercato del lavoro nell’editoria”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…