Categories: SciaccaSpettacolo

FESTA DEL TEATRO, RICONOSCIMENTI A COMPAGNIE E AUTORI LOCALI

Pubblici riconoscimenti alle compagnie teatrali e anche agli autori saccensi che negli anni hanno raggiunto importanti risultati. Saranno tributati nel corso della serata promossa a Sciacca per celebrare la Giornata Mondiale del Teatro. Si svolgerà lunedì prossimo, 27 marzo, al teatro popolare “Samonà” con inizio alle ore 21,00. Una serata che sarà arricchita dallo spettacolo di Gianfranco D’Angelo e Demo Mura dal titolo ‘Talk&show: una lunga storia d’attore’.

“Consegneremo sul palcoscenico del nostro teatro – dice l’assessore allo Spettacolo Salvatore Monte – dei pubblici riconoscimenti alle compagnie locali che negli anni si sono distinte portando in scena in Sicilia, e anche in giro per l’Italia, opere che hanno avuto l’apprezzamento del pubblico e della critica. Parlo della Compagnia dell’Isola, di Teatro Oltre, Porta Vagnu, Frati e Soru, Gruppo Teatro Tredici. Realtà che, con i loro attori e registi, operatori di cultura, hanno portato alto il nome della città ovunque, raccogliendo consensi e premi prestigiosi. Un pubblico riconoscimento anche a chi ha scritto per il teatro: allo scrittore Accursio Soldano, autore di pregevoli testi vincitori di importanti concorsi. Sciacca celebrerà così la Giornata Mondiale del Teatro, valorizzando chi da una vita fa attività teatrale con pura passione e spesse volte anche con sacrificio, ma sempre da assoluti protagonisti dando dignità a un’arte antica. Una manifestazione, quella del 27 marzo, che sarà impreziosita dalla presenza di due grandi artisti: Gianfranco D’Angelo e Demo Mura del Bagaglino. Due comici di razza, dalla straordinaria carriera professionale, che ci faranno divertire col loro nuovo spettacolo “TALK & SHOW – Una lunga storia d’attore”. Un motivo in più, per chi ama il teatro, ad essere presente al Samonà lunedì sera”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago