Categories: PoliticaSciacca

FERRARA: “I FINANZIAMENTI APPROVATI DIMOSTRANO LA BONTA’ DEL NOSTRO LAVORO”

“Apprendo, con grande soddisfazione, dell’ammissibilità del finanziamento per la realizzazione dei capannoni del Carnevale e per il completamento del Museo del Carnevale di Sciacca. Quattro milioni e mezzo di euro che si aggiungono agli altri finanziamenti, già ottenuti, come quelli per la riqualificazione dello Stazzone e di contrada Renella, per il completamento della Casa Albergo per gli Anziani di contrada Perriera, per l’ultimazione dell’Istituto Sant’ Anna, per la ristrutturazione di tre edifici scolastici ecc.”

Il coordinatore cittadino dell’Mpa, Michele Ferrara, ed ex assessore della giunta Bono, è convinto della bontà dell’amministrazione guidata da Vito Bono. Secondo Ferrara, “tutto ciò è l’ennesima prova provata del proficuo lavoro svolto dalla precedente amministrazione comunale e dal sindaco Vito Bono. Un’attività intensa che si è avvalsa dell’azione della deputazione regionale ed in particolare dell’ On Roberto di Mauro, a cui va un mio particolare ringraziamento per l’impegno dimostrato nel sostenere la realizzazione dei capannoni, fondamentali per il nostro Carnevale. Quella di inserire il progetto dei capannoni del Carnevale tra le nuove linee di finanziamento con fondi europei è stata una scelta lungimirante e vincente. In un periodo così delicato per le casse del Comune di Sciacca, per la grave crisi economica che sta attraversando l’intera nazione, dà la possibilità di realizzare delle opere fondamentali per una manifestazione storica del nostro paese, senza pesare sul bilancio comunale. Altro che Amministrazione fallimentare! In soli due anni di lavoro, l’Amministrazione Bono è riuscita a portare a Sciacca circa 80 milioni di euro se consideriamo anche il recente finanziamento per l’ammodernamento della rete idrica.”

Ferrara conclude la nota invitando il “prossimo sindaco, a sfruttare politicamente il lavoro fatto dall’Amministrazione Bono e dall’Mpa che la sosteneva. Ma è giusto così. Si lavora soltanto per la città e per i cittadini di Sciacca”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

2 minuti ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

1 ora ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

2 ore ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

3 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

4 ore ago