Categories: CronacaSciacca

“FERRAGOSTO SICURO”

Il nemico principale è il consumo eccessivo di bevande alcoliche

Scattano anche a Sciacca e in tutto l’hinterland i servizi delle forze dell’ordine per un “Ferragosto sicuro”. I rappresentanti di Polizia, Carabinieri, Polstrada, Guardia di Finanza, Polizia municipale e Ufficio circondariale marittimo, si sono riuniti presso il commissariato saccense per predisporre il consueto piano sicurezza.

Ha coordinato i lavori il sostituto commissario Pietro Savoia. Si è discusso di viabilità, ordine pubblico nel centro storico e nelle località balneari, rispetto delle ordinanze sindacali riguardanti la fruizione di locali pubblici ed il consumo di bevande alcoliche, e di tutta una serie di attività che oltre di repressione, sono anche di prevenzione.

Il notevole flusso turistico presente in questi giorni a Sciacca, ma anche nelle località balneari delle altre città costiere, va ad aggiungersi alla popolazione residente ed impone l’attuazione di mirati e specifici servizi tesi a contrastare e reprimere ogni forma di illegalità ed a garantire il rispetto delle regole di convivenza civile. Verranno attuate strategie di contrasto alla criminalità comune, ai compor-tamenti di guida più pericolosi, con particolare attenzione all’uso delle cinture di sicurezza e del casco, al superamento dei limiti di velocità, all’utilizzo di telefoni cellulari durante la guida, nonché alla repressione dei reati di guida sotto l’influenza dell’alcol e delle sostanze stupefacenti, comportamenti questi ultimi non tollerabili perché fanno riferimento a situazione pregiudizievoli per la salute e la vita stessa delle persone.

Il vero nemico è la lotta al consumo eccessivo di alcol. Occorre lanciare tutti assieme un messaggio affinchè in occasione delle festività si beva di meno e comunque non ci si metta alla guida in condizioni di evidente alterazione psicofisica. Tutte le pattuglie della Polizia di Stato e della Polizia stradale e le Volanti dei carabinieri opereranno con l’utilizzo di un etilometro, che consente un accertamento immediato del tasso alcolemico del guidatore. Il programma prevede anche l’attuazione di servizi di controllo degli esercizi pubblici, per quanto attiene ai limiti orari imposti dalle licenze di polizia e dalle ordinanze comunali. Tutto ciò per ga-rantire la massima serenità ai cittadini che trascorrono un periodo di vacanza. Le aree dove maggiormente saranno concentrati i controlli del gruppo interforze costituitosi in oc-casione del week end, sono quelle di San Marco e San Giorgio, anche se la sera del 15 agosto non verrà trascurato l’assembramento di persone che ci sarà certamente nel centro storico di Sciacca in occasione della festa della patrona, caratterizzata dalla processione e poi dal concerto musicale e dai fuochi d’artificio.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

3 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

4 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

4 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

4 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

5 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

17 ore ago