Quasi tutti i Comuni siciliani hanno deciso di blindare il Ferragosto 2021 in un momento in cui la pandemia da Covid-19 sconsiglia assembramenti e pericolo situazioni che possano scatenare focolai del virus.
Tutti i sindaci della fascia costiera hanno deciso di vietare quelle cose che in realtà sono tradizione nell’Isola: dai falò in spiaggia, agli attendamenti fino ai pic-nic.
Nei provvedimenti vengono vietati accampamenti in spiaggia, accensione di bivacchi, falò o fuochi d’artificio, la diffusione di rumori molesti, la vendita e la somministrazione di alcolici e superalcolici e le emissioni sonore di svago o intrattenimento. Più o meno si tratta della stessa ordinanza adottata dai sindaci di Licata, Agrigento, Ribera a Sciacca.
Ventisei anni, studente all’università, residente in Sicilia, è stato scoperto dagli investigatori della Guardia di…
L’avvocato Santo Orazio Primavera, candidato (risultato non eletto) nella lista denominata “De Luca Sindaco di…
Da fonti Aica apprendiamo che per le vie informali sarebbe stato comunicata l'impossibilità dei vertici…
Il blitz della Guardia di Finanza, i giocatori provenivano da tutta la Sicilia Ifinanzieri del…
L'incidente in viale Ulisse. Ancora da ricostruire la dinamica Una donna di 56 anni è…
Sono 16 famiglie che si ritengono di essere state ingannate dalla Regione a seguito della…