Categories: CronacaSciacca

FERRAGOSTO AL MARE: ACQUA E SPIAGGE PULITE, MA SERVIZI E STRADE DI ACCESSO DA MIGLIORARE

Piccola inchiesta sullo stato del litorale saccense

Anche nel 2011 le recensioni sono abbastanza positive, ma che ci sono tante potenzialità ancora da esprimere e tante cose da migliorare. Da Maragani fino a San Giorgio, turisti e bagnanti in genere rimangono estasiati di fronte ad un arenile quasi completamente sabbioso e ad un’acqua sempre limpida, anche se abbastanza fredda.

Le spiagge saccensi sono ideali per le famiglie il mattino, affollate di giovani il pomeriggio e la sera, quando gli stabilimenti balneari diventano luoghi di divertimento con musica e balli.

Dalle risposte ricevute dai bagnanti alle nostre sollecitazioni, apprendiamo che, in fondo, la qualità delle acque di balneazione sopperisce alla carenza di servizi. Le spiagge libere non dispongono di docce pubbliche e quelle a pagamento degli stabilimenti balneari sono poche rispetto alle esigenze.

Per quanto riguarda le strade di accesso, strettoia pericolosa quella che porta alla zona di Sovareto, una delle più vicine al centro abitato, abbastanza comoda quella che conduce a San Marco, dove sono state realizzate aree di protezione civile concessa da privati che sono diventate zone di sosta per le automobili.

Ci sono ancora dei siti esclusivi ma dimenticati, come le calette di Maragani e di Timpi Russi e Lumia, dove ci si convince che il tempo si sia fermato se non fosse per i cumuli di rifiuti che bagnanti incivili lasciano ogni anno e che nessuna si occupa di raccogliere. A frequentarli sono intere famiglie che vi trascorrono la giornata, incuranti poi del fatto che occorre lasciare tutto pulito.

Il Lido Foggia, dove sorgono centinaia di piccole casette che si affacciano sul mare, affollato ogni giorno di bambini di ogni età. L’acqua è bassa per diverse decine di metri e questo fa stare tranquilli i genitori. La zona da alcuni anni è tornata ad essere affollata di giovani nelle ore serali. I residenti soffrono la musica ad alto volume e le conseguenze dei falò (vietati secondo precise norme): ci sono state proteste, riunioni e anche esposti, la settimana di ferragosto da questo punti di vista si presenta a rischio.

Mancano in tutte le località gli scivoli per l’accesso in mare dei disabili in carrozzina. I titolari di stabilimenti balneari, che sono obbligati a montare gli scivoli e che per fortuna permettono ai disabili di arrivare in spiaggia, si chiedono del perché questo obbligo spetti solo ai privati e non agli enti pubblici.

Tiratina d’orecchi per i bagnanti, molti dei quali fanno pic nic in spiaggia e sono incuranti della presenza dei cestini porta rifiuti e dei cassonetti della spazzatura. Al Comune compete invece la bonifica di tutta una serie di discariche che sorgono in prossimità delle strade che portano nelle varie località balneari.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

19 minuti ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

55 minuti ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

1 ora ago

Bus di linea prende fuoco in marcia. In salvo i passeggeri

Panico nel pomeriggio mentre il veicolo viaggiava verso Casteltermini. I Vigili del fuoco hanno spento…

1 ora ago

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

5 ore ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

6 ore ago