Aperturesotto

“Fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora”, Federconsumatori sarà presente a Palermo

Il 26 ottobre la manifestazione di Palermo avrà inizio alle ore 10 con un corteo che partirà da Piazza Croci e terminerà in Piazza Massimo.

Federconsumatori Sicilia aderisce alla manifestazione nazionale “Fermiamo le guerre, il
tempo della pace è ora”, che si svolgerà sabato 26 ottobre a Bari, Cagliari, Firenze,
Milano, Palermo, Roma e Torino per chiedere il cessate il fuoco a Gaza, in Medio Oriente,
in Ucraina e in tutti gli altri teatri di guerra ancora attivi nel mondo.
La manifestazione di Palermo avrà inizio alle ore 10 con un corteo che partirà da Piazza
Croci e terminerà in Piazza Massimo. Sono attese, da tutta la Sicilia, delegazioni di
Federconsumatori, Europe for Peace, Rete Italiana Pace Disarmo, Fondazione
PerugiAssisi per la cultura della pace, Sbilanciamoci, Coalizione AssisiPaceGiusta, Acli,
Arci e Cgil.
“Andremo a Palermo a manifestare contro tutte le guerre e in favore della pace – spiega il
presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – e per chiedere il rispetto del diritto
internazionale, del diritto dei popoli all’autodeterminazione, compreso il riconoscimento
dello Stato della Palestina. Diremo no all’aumento delle spese militari, perché i cittadini
italiani hanno il diritto di scegliere come vengono spesi i soldi pubblici e di chiedere che i
pochissimi soldi a disposizione non vengano usati per produrre e comprare strumenti di
morte, ma per il benessere dei cittadini e per pagare iniziative di pace”.
Proprio perché i cittadini hanno diritto ad esprimere il proprio dissenso nei confronti del
Governo che vuole aumentare le spese militari, la manifestazione del 26 ottobre sarà
anche un momento utile per dire no pubblicamente al Ddl 1660 che, tra le altre cose,
criminalizza le proteste non violente con un chiaro intento intimidatorio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Via Cansalamone chiusa al traffico. Domani sopralluogo per verificare stato di pericolosità

Si restringe sempre più la viabilità nel territorio saccense. Oltre ai disagi causati dall'Anas per…

3 ore ago

Silvio Cuffaro all’attacco dell’Anas: “Appaltato tratto Acate–Gela ma non la Castelvetrano–Sciacca”

Il sindaco di Raffadali denuncia una situazione “inaccettabile” e insostenibile per cittadini e automobilisti In…

4 ore ago

Incidente mortale a San Leone: c’è un secondo indagato

Si tratta di un tecnico delegato ad occuparsi del cantiere relativo alla riparazione della buca…

4 ore ago

Pesca: commissione bilancio Ars boccia emendamento sostegno “volanti a coppia”

Catanzaro (Pd): "Rammarico, ma lo riproporrò in aula in sede di esame variazioni di bilancio"…

6 ore ago

Domani a Ribera la presentazione del “Giardino della pace”

Allestito presso il Castello Poggiodiana, prenderà il nome di Belvedere delle Lucertole ed è tra i progetti…

6 ore ago

Villafranca Sicula, il Commissario Burgio approva il bilancio

Dopo l’insediamento avvenuto nel luglio scorso, è stato posto come primo obiettivo  l'approvazione del bilancio…

10 ore ago