Categories: CronacaSciacca

FEDERCONSUMATORI DENUNCIA TRUFFA

Procacciatori di contratti truffano i clienti presentandosi come incaricati della Federconsumatori. Lo denuncia l’organizzazione dei consumatori, che ricorda come non si sta effettuando alcuna indagine di mercato sui consumi di energia elettrica delle famiglie. Con il pretesto di monitorare i consumi delle famiglie, gli sconsciuti si fanno consegnare le ultime bollette.

Con la promessa di un abbattimento dell’importo delle bollette, fanno sottoscrivere un contratto per cambiare operatore, così molte famiglie oggi si ritrovano con un altro operatore senza saperne nulla. Lillo Vizzini, presidente regionale di Federconsumatori: “Avevamo avuto sentore di qualcosa, ma quando uno di questi “incaricati” si è presentato alla porta di un nostro collaboratore utilizzando lo stesso frasario abbiamo avuto la certezza: girano venditori di un fornitore di energia elettrica, che, sfruttando anche il nome e il prestigio della Federconsumatori, truffano i cittadini. Ci preme sottolineare che non stiamo facendo alcuna indagine di mercato.

Chi si sta presentando a nostro nome è un truffatore. Invitiamo i cittadini a informarci tempestivamente segnalandolo al nostro sportello, 0916173434. Il nostro ufficio legale sta anche preparando un esposto penale”. Inoltre, fatto assai grave, in alcuni casi, a detta di chi ha segnalato l’accaduto, il contratto è stato posto in essere anche in assenza di firma del cliente.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

1 ora ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

6 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

7 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

7 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

8 ore ago