Categories: Italpress

Fatturato dei servizi +6,4% nel secondo trimestre 2021

ROMA (ITALPRESS) – Nel secondo trimestre 2021 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 6,4% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali, del 33,9%. Lo rende noto l’Istat.
Nel secondo trimestre 2021 si registrano incrementi congiunturali per le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (+34,6%), il Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+7,4%), il Trasporto e magazzinaggio (+7,3%) e i Servizi di informazione e comunicazione (+0,7%). Si registrano diminuzioni per le Agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese (-1,5%) e per le Attività professionali, scientifiche e tecniche (-1,3%).
L’indice del fatturato dei servizi nel secondo trimestre 2021 segna variazioni tendenziali positive in tutti i settori, più marcate in quelli maggiormente colpiti dalle restrizioni messe in atto nel secondo trimestre 2020, quali le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione, che registrano una crescita del 99,1%.
Forti aumenti contraddistinguono anche il Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+36,8), il Trasporto e magazzinaggio (+33,3%), le Agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (+28,5%), le Attività professionali, scientifiche e tecniche (+22,6%). Risulta più contenuta la crescita per i Servizi di informazione e comunicazione (+12,6%).
“Nel secondo trimestre di quest’anno accelera la crescita dell’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi – commenta l’Istat -; l’incremento è diffuso a gran parte dei settori, con l’eccezione delle attività professionali, scientifiche e tecniche e delle agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese. Il livello complessivo del fatturato dei servizi nel secondo trimestre resta ancora inferiore a quello del quarto trimestre 2019 (l’ultimo antecedente la crisi), con un’estrema differenziazione settoriale: dal commercio all’ingrosso cresciuto dell’11,5% in questo arco temporale, alle attività di alloggio e ristorazione, cadute, nello stesso periodo, del 43,2%”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Pegah Moshir Pour racconta la notte sopra Teheran

Presentato al Circolo di Cultura il libro d'esordio dell'attivista iraniana per i diritti umani SCIACCA.…

1 ora ago

Elezioni provinciali. Spaccature, polemiche e sfoghi, Savarino getta acqua sul fuoco: «Non penso possano esserci strascichi nelle comunali»

Ma Pace lancia frecciate: “Strano che Schifani esulti insieme ai suoi oppositori. Solo noi con…

2 ore ago

Lei vuole divorziare ma scopre che il marito era già sposato con un’altra: 47enne sotto processo per bigamia

Una donna agrigentina lo ha scoperto proprio quando stava raccogliendo i documenti per la separazione…

2 ore ago

Cinque suore di clausura in fuga dal convento: «Troppe pressioni»

Una delle suore, la più giovane, ha raccontato al Gazzettino di «tensioni insopportabili» cresciute all’interno…

2 ore ago

Il gip sul 19enne arrestato dopo la strage di Monreale: “Calvaruso un violento e non ha subito alcun pestaggio”

Convalidato l'arresto del 19enne dello Zen che sparò lo scorso 26 aprile nel corso della…

15 ore ago

Minorenni seviziano anziano: identificati e rinchiusi in comunità

L'uomo, di Siracusa, veniva costretto a consumare sostanze stupefacenti ed a dormire su una sedia.…

18 ore ago