Categories: PoliticaSciacca

FABRIZIO DI PAOLA: “TRACCIATO UN PROGRAMMA DI AMPIO RESPIRO”. SABATO SCORSO VERTICE DI MAGGIORANZA

Si è tenuto sabato scorso al Comune di Sciacca un vertice di maggioranza, convocato dal sindaco Fabrizio Di Paola. Un vertice per fare un resoconto dei primi cento giorni di attività svolta dall’Amministrazione comunale.

“Sono stati cento giorni di intenso e proficuo lavoro – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – che hanno portato all’adozione del bilancio di previsione molto prima della scadenza prevista dalla legge. La nostra attività, l’attività della Giunta Municipale, ha ricevuto grande apprezzamento da parte della maggioranza. Questo sostegno ci spinge ad andare avanti con più convinzione e determinazione”.

Il sindaco Fabrizio Di Paola, tra le altre cose, ha illustrato l’attività politica e istituzionale svolta per il mantenimento del tribunale. Ha parlato dell’apertura del viadotto Cansalamone, del rapporto con le società partecipate per il miglioramento dei servizi idrici e la raccolta dei rifiuti, dell’interlocuzione continua con il governo regionale sul rilancio delle Terme, dell’attenzione al comparto della pesca e alla sicurezza e sviluppo del porto, della programmazione per la realizzazione di nuove opere pubbliche.

“Chiusa questa prima fase, – continua il sindaco Di Paola – si è tracciato un piano di ampio respiro per il proseguo, tutto incentrato sull’attuazione del programma elettorale. I principali obiettivi sono il miglioramento dei servizi rivolti al cittadino e la creazione di idonee infrastrutture di cui ha tanto bisogno la città”.

“Nel corso della riunione – conclude il sindaco Fabrizio Di Paola – ci si è molto confrontati su alcuni metodi e sono state definite precise linee di indirizzo. Si darà grande spazio alla concertazione tra la maggioranza e i singoli assessorati, per migliorare sempre di più l’azione amministrativa, aperti anche al confronto con l’opposizione rispetto ai temi più importanti che riguardano lo sviluppo economico e sociale della città. Così come ci sarà una riorganizzazione degli uffici e del personale per rendere la macchina amministrativa sempre più efficiente, produttiva e più vicina alle esigenze della città”.

Il sindaco Fabrizio Di Paola lancia, infine, un appello chiedendo una maggiore collaborazione della città sulla questione igienico-sanitaria, un punto che è tra le priorità dell’azione di governo. “Ci sarà un preciso indirizzo dell’Amministrazione comunale – annuncia il sindaco Di Paola – a sanzionare tutti quei comportamenti che non rispettano le regole del vivere civile”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

1 ora ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago