Categories: PoliticaSciacca

FABRIZIO DI PAOLA: “RIAPPROPRIAMOCI DEL PARCO DELLE TERME”

“Riappropriamoci del Parco delle Terme”, è il proposito espresso dal sindaco Fabrizio Di Paola nel convocare per mercoledì 15 luglio, alle ore 17, presso la Sala Giunta, un incontro al quale sono invitati a partecipare, tra gli altri, i vivaisti, le associazioni della città, l’istituto Agrario “Amato Vetrano”.

“L’attuale e persistente stato di crisi delle Terme – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – pone a rischio di abbandono e chiusura al pubblico un altro luogo identitario della nostra città: il Parco. La preoccupazione si evince da una lettera che il liquidatore della Terme di Sciacca S.p.A. Carlo Turriciano mi ha inviato. In assenza di iniziative concrete immediate, la preoccupazione potrebbe divenire presto realtà, per le ormai note difficoltà finanziarie della società termale. Una eventualità che, come Istituzione, intendiamo scongiurare, assumendoci la responsabilità della custodia, della cura, della manutenzione del verde, continuando così a garantire la libera fruizione a cittadini e a turisti che in questo luogo di pace trovano tranquillità e ristoro. Il liquidatore delle Terme S.p.A. ha proposto al Comune di Sciacca di farsi carico, in sostituzione della società che non ha più i fondi necessari, della manutenzione del parco termale per garantirne la salubrità e la fruibilità. La società si rende anche disponibile a proseguire il comodato d’uso del Motel Agip dove è allocato da qualche anno il comando della Polizia Municipale”.

“La proposta, al di là degli aspetti gestionali, – aggiunge il sindaco Di Paola – assume un valore notevole per la città. E va colta senza esitazione. Fondamentale ritengo il concorso, la collaborazione della città, delle sue istituzioni, delle associazioni, dei tanti cittadini che con la propria quotidiana attività dimostrano ogni giorno di amare ogni angolo di Sciacca. Al fine di valutarne assieme la fattibilità e, soprattutto, la disponibilità di tutti i soggetti interessati a essere coinvolti nelle attività che si andranno a pianificare, è stato indetto un incontro per mercoledì 15 luglio 2015, alle ore 17, presso la Sala Giunta del Comune di Sciacca”.

“L’occasione – conclude il sindaco Fabrizio Di Paola – è quanto mai propizia per dimostrare ancora una volta alla Regione Siciliana, proprietaria dell’intero patrimonio termale, quanto la Citta di Sciacca tenga alle sue Terme, manifestando in concreto la volontà di riappropriarsi, prendendosene cura, di uno dei suoi beni che non ha solo un valore storico ed economico, ma anche affettivo, preservandone l’integrità e la bellezza. Il Parco delle Terme non deve e non può chiudere, così come devono essere riaperte le strutture terapeutiche e ricettive che a marzo sono state chiuse con deliberazione dell’Assemblea dei Soci, di cui la stessa Regione Siciliana è socio di maggioranza”. 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

9 ore ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

10 ore ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

10 ore ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

14 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

15 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

16 ore ago