Categories: PoliticaSciacca

FABRIZIO DI PAOLA: “NELLA GIUNTA SI RECITA A SOGGETTO”, E INVITA IL SINDACO A CALARE IL SIPARIO

Il Consigliere comunale risalta posizioni della maggioranza che sono il contrario della chiarezza e dell’unità sui programmi in favore della città

Nel corso della seduta consiliare di ieri sera 16.12.2011 è stato approvato il regolamento per la valorizzazione ed alienazione del patrimonio immobiliare. “Quanto sopra- dichiara Fabrizio Di Paola-  con il concreto ed importante contributo della prima commissione consiliare che, con impegno e senso di responsabilità, ha proposto alcuni emendamenti finalizzati a consentire un adeguato controllo del Consiglio Comunale sulle relative procedure, nell’ambito della programmazione annuale”.

Ma Di Paola evidenzia una situazione all’interno della maggioranza di instabilità. “Tuttavia, in sede di dichiarazione di voto – continua Fabrizio Di Paola-, ho voluto sottolineare che, nonostante i proclami di cui al dibattito politico di qualche settimana fa, ieri sera solo la presenza dell’opposizione ha determinato il varo del punto, in uno sconfortante panorama di assenze di molti consiglieri della maggioranza. Ma soprattutto in un complessivo clima in cui nell’ambito della compagine di governo si recita a soggetto con prese di posizione che non hanno neppure la parvenza dell’unità e della chiarezza delle idee e dei programmi per amministrare la nostra città. E questo, in un momento così profondamente difficile e complesso, per tutto il Paese ma anche per la nostra città è un comportamento ingiustificato ed irresponsabile. Ho pertanto ancora una volta invitato il Sindaco ed i suoi alleati ad uscire fuori da questo allarmante stato di cose, per evitare di trascinare nel loro fallimento la politica, intesa nel senso più nobile, che invece è servizio ed impegno per il bene comune. Se questo spirito e questa sensibilià non sono più presenti nella Giunta Bono e nella sua maggioranza – ammesso che lo siano mai stati – sarebbe molto più opportuno e corretto nei confronti della città prenderne atto e liberarci da questa assurda situazione”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

2 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

3 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

12 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

12 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

15 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

15 ore ago