Categories: PoliticaSciacca

FABRIZIO DI PAOLA DA ANGELINO

Il legale potrebbe essere alternativa a Calogero Bono, ma uno strappo dal Pdl appare improbabile

A dare notizia della trasferta romana del consigliere comunale di Sciacca al centro è un articolo di oggi nella pagina di Sciacca del quotidiano La Sicilia. Nei consueti aggiornamenti quotidiani che il giornale dedica alle elezioni amministrative saccensi, c’è il riferimento alla decisione di Di Paola di parlare con il segretario nazionale Alfano della situazione locale e della sua personale posizione.

Da una parte una coalizione di centrodestra formata da Pdl, Forza del Sud, Pid, Patto per Sciacca e Udc e con candidato probabile il consigliere comunale uscente pidiellino Calogero Bono, dall’altra Pd, Api, Mpa e Fli con candidato Gioacchino Marsala o Fabrizio Di Paola se quest’ultimo riesce a fare un coraggioso strappo dal partito di Alfano e supera l’ennesimo bivio che si frappone tra sè e le aspettative della gente e dei suoi numerosi estimatori. Sono questi i percorsi che si frappongono alla definizione delle forze in campo per le prossime elezioni amministrative. Naturalmente c’è anche la posizione di Idv e Sel da tenere nel giusto conto, entrambi potrebbero correre da soli, ma non si escludono aggregazioni con le due ampie coalizioni che si stanno formando.

Fabrizio Di Paola sembra voglia definire con Angelino Alfano in persona la sua posizione e parlerà non prima di martedi prossimo. E’ ormai chiaro (ma lo sapevano anche i bambini) che i vertici locali del Pdl lo vedono come pericoloso ostacolo alle aspettative e alle ambizioni di tutti. Le forze tpolitiche che lo stanno cercando sono pronte anche ad un’alternativa e stanno facendo scaldare i motori ad un altro Di Paola, il nipote Simone, ex consigliere provinciale e attuale rappresentante dell’Api di Nuccio Cusumano, che anticiperebbe così una candidatura che è quasi fisiologica nel suo personale percorso politico.

L’altra variabile si chiama Mario Turturici, che dice di non volere accettare intese con i partiti che hanno governato e nemmeno con quel Pdl del quale continua a far parte ma che non legittima le sue aspettative.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

1 ora ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

1 ora ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

6 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

6 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

7 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

16 ore ago