Categories: Provincia agSport

FABARIA RALLY: VINCONO RUNFOLA-POLLICINO

Vincendo 6 delle 8 prove speciali in programma la coppia cefaludese composta da Marco Runfola e Marco Pollicino con la Skoda Fabia S2000 dell’Island Motorsport si è aggiudicata la 23° edizione del Fabaria Rally. Alle loro spalle il vincitore della passata edizione, l’aragonese Pietro Gandolfo che per l’occasione ha corso con a fianco la tedesca Stefanie Ruecker sulla Peugeot 207 S2000 della Sunbeam Motorsport.

“Dopo il secondo posto dello scorso anno proprio alle spalle di Gandolfo – ha detto raggiante il 25enne vincitore – è giunto finalmente il primo gradino del podio, merito anche dell’eccellente vettura messami a disposizione dalla PA Racing e con la quale ho creato subito il giusto feeling”. Troppo presto fuori gara e nella stessa prova sia la Peugeot 207 S2000 di Pollara (uscita di strada) che la Renault Clio S1600 di Morreale (motore) per il terzo gradino la lotta si è rivelata più aperta del previsto e la sorpresa, e che sorpresa, è giunta dalla coppia Brusca-Midulla con la Peugeot 106 Gruppo A della Trinacria Racing che si sono presi il lusso di segnare per ben tre volte il terzo tempo assoluto, e precedere strameritatamente sul traguardo di Favara le più accreditate Renault Clio di Bartolo Mistretta (CST) che sull’ultima prova sopravanzava la S1600 di Centinaro , a loro volta seguite dalla Mitsubishi Lancer del rientrante pilota corleonese Renato Di Miceli (Scuderia Ateneo). Dopo il ritiro nell’ultima prova di De Francisci (frizione), che aveva duellato per tutta la gara con Mistretta, le Peugeot 106 sono state protagoniste anche nelle posizioni di rincalzo con Rizzo, Centineo e Nastasi rispettivamente settimo, ottavo e nono davanti alla Clio di Arcuri.

L’ormai classica manifestazione agrigentina, affiancata come consuetudine al Rally dei Templi, organizzata dalla Proracing con la collaborazione dell’Automobile Club Agrigento era valida quale terzultima prova del Trofeo Rally Nazionali 6° zona ed anche per il Campionato Siciliano Rally, ed è stata portata a termine da 36 dei 70 equipaggi partiti ieri sera da Favara.

La Classifica: 1. Runfola-Pollicino (Skoda Fabia S2000) in 37’10”8; 2. Gandolfo-Ruecker (Peugeot 207 S2000) a 19”0; 3. Brusca-Midulla (Peugeot 106) a 1’54”5; 4. Mistretta-Spedale (Renault Clio R3) a 2’05”7; 5. Centinaro-Avenia (Renault Clio S1600) a 2’09”4; 6. Di Miceli-Marchica (Mitsubishi Lancer Evo X) a 2’16”5; 7. Rizzo-Sacco (Peugeot 106) a 2’46”6; 8. Centineo-C. Barreca (Peugeot 106) a 3’29”6; 9.Nastasi-Cangemi (Peugeot 106) a 3’38”8; 10. Arcuri-Calderone (Renault Clio RS) a 3’44”2.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

11 ore ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

13 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

13 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

13 ore ago

Summer School sulla CAA: ecco il programma

Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…

14 ore ago

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

15 ore ago