Categories: PalermoPolitica

EXIT POOL A PALERMO: CANCELLERI AVANTI, POI MUSUMECI E CROCETTA

Il candidato del Movimento cinque stelle stacca tutti (27,46%), inseguono Musumeci (23,35%) e Crocetta (21,40%). I dati sono stati raccolti da “Palermoreport.it” e sono stati diffusi in diretta su Trm.

Se gli exit poll di Palermo troveranno conferma dalla realtà, allora in Sicilia è “rivoluzione”.

Secondo gli exit pool effettuati da Palermoreport.it e diffusi in diretta si Trm, il candidato che avrebbe ottenuto il maggior numero di preferenze nella città di Palermo sarebbe Giancarlo Cancelleri, del Movimento cinque stelle.

Secondo gli exit poll  Cancelleri sarebbe avanti col 27,46%, seguito dall’esponente de La Destra Musumeci, indietro col 23,35%, solo al terzo posto l’europarlamentare gelese Crocetta col il  21,40%.

Molto staccato, invece, Gianfranco Micciché (Grande Sud, Partito dei siciliani e Nuovo polo), che avrebbe ottenuto il 14,24% delle preferenze, precedendo l’ultimo dei “big”, ovvero Giovanna Marano, candidata di Sel e Idv, ferma al 9,76%.
 
Tutti sotto l’1%, invece, gli altri candidati.
 
Per quanto riguarda le liste, altro dato clamoroso.

Il Movimento cinque stelle, infatti, ottiene il 26,42% delle preferenze.

Crolla il Pdl al 10,88%, tiene bene il Cantiere popolare all’8,48%, mentre resterebbe fuori dalla distribuzione dei seggi la lista “Musumeci presidente”, ferma al 4,72% e quella dell’Alleanza di centro di Pionati (0,8%).

Sorprese anche nello schieramento a sostegno di Rosario Crocetta. Secondo gli exit poll, infatti, l’Udc rimarrebbe addirittura fuori dall’Ars, col 4,72% così come la lista “Crocetta presidente” (ferma al 4,8%).

Il Partito dei siciliani, che si terrebbe molto lontano dal 5% (fermo al 2,48%). Sarebbe buono invece il risultato di Grande Sud (8,63%). Sotto il 5% invece Futuro e Libertà-Mps (3,4%) e “Piazza pulita” (0,32%).

Fuori dall’Ars, stando ai risultati degli exit pool palermitani, anche l’Italia dei valori, che si ferma al 3,76%, mentre otterrebbe una rappresentanza all’Assemblea la lista “Federazione della sinistra-Sel-Verdi” col 6,31%). Lontane dall 5% tutte le altre liste: “Lista Sturzo presidente” (1,04%), Rivoluzione siciliana, Voi, e Partito comunista dei lavoratori (0,8%), Popolo dei Forconi (0,48%). L’exit poll è il frutto di 1250 dichiarazioni di voto. Ha un margine d’errore del 3%.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

10 minuti ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

1 ora ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

2 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

2 ore ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

2 ore ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

2 ore ago