SCIACCA. Il Comune di Sciacca si è costituito in giudizio dinanzi al Tar avverso il ricorso di una società cooperativa che contesta il rigetto di un’istanza di carattere edilizio. La vicenda è quella dell’immobile ex scuola elementare rurale di contrada Lumia, che per anni ha fatto parte del piano di alienazione comunale e che poi è stato acquistato dalla cooperativa Arcobaleno per svolgervi attività riabilitative, ricreative e adibirla a colonia estiva. All’epoca l’importo (circa 150 mila euro) è andato in gran parte a compensare crediti che la cooperativa già vantava dall’ente per servizi di carattere sociale che vengono ancora oggi svolti.
Comune e Cooperativa adesso si scontrano in un’aula di tribunale perchè il Comune ha rigettato la richiesta presentata dalla Cooperativa di un permesso di costruire per “la manutenzione straordinaria, il frazionamento e cambio di destinazione da scuola rurale ad appartamenti per vacanze”. La cooperativa il 23 marzo scorso si è rivolta al Tar chiedendo la sospensione del provvedimento del 24 gennaio 2022 di rigetto dirigenziale dell’istanza di permesso di costruire.
La giunta comunale ha autorizzato il sindaco a costituirsi in giudizio dinanzi al Tar ed affidato l’incarico al proprio ufficio legale.
Il fermo imposto dal Ministero dell’Agricoltura alla pesca del gambero rosso, valido fino al 5…
La nomina di Annalisa Tardino a commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale, al posto di…
A seguito di accordo sottoscritto lo scorso 12 agosto, il rapporto di lavoro con il…
La proposta sarà lanciata durante il concerto del maestro Giovanni Allevi, che si terrà nell’ex…
Cinque Dacur (divieto d'accesso alle aree urbane) sono stati firmati dal questore di Agrigento, Tommaso…
Ventidue Comuni coinvolti. I fondi stanziati dal Dipartimento regionale della Programmazione sono risorse preziose per…