Aperturedestra

Ex province, niente elezioni il 15 dicembre. Prorogati i commissari. Saranno i cittadini a votare

La maggioranza di centrodestra ieri sera è riuscita a votare un emendamento per la proroga dei commissari. Al momento della votazione i deputati delle forze di opposizione hanno esposto a Sala d’Ercole cartelli con la scritta “Vergogna”.

SICILIA- Slittano ad aprile le elezioni per le ex province. Un emendamento passato all’Ars con 28 voti favorevoli e 22 contrari proroga i commissari e rinvia le elezioni di secondo grado nei Liberi consorzi comunali e nelle Città metropolitane, già indette, con decreto del primo ottobre dal presidente della Regione, Renato Schifani. Le elezioni slittano “in una domenica compresa tra il 6 e il 27 aprile”, è scritto nella norma di due soli commi.

La maggioranza di centrodestra nei giorni scorsi aveva presentato un
disegno di legge che ripristina l’elezione diretta dei vertici degli enti intermedi ma per potere riparlare
di suffragio universale e aprire la strada alla nuova norma è stato necessario prima fermare quella
che avrebbe portato al voto solo i sindaci e i consiglieri degli eredi delle vecchie Province. Così facendo, i commissari verranno prorogati fino al primo marzo 2025. Il Parlamento siciliano avrà più tempo,
così, per approvare la nuova legge e le prossime elezioni, dopo l’approvazione del testo, potrebbero
essere a suffragio universale
. Consultazioni che si potrebbero svolgere contestualmente alle
Amministrative di primavera. Spiega il presidente dell’Ars, Ignazio Abbate: “Devono essere i cittadini a scegliere i propri rappresentanti, come previsto nel programma Schifani fin dal primo momento”.

“Un’ennesima presa in giro per i cittadini e le istituzioni – dice Michele Catanzaro capogruppo del Pd – le elezioni nelle ex Province sono diventate ormai la tela di Penelope del centrodestra: di giorno le indicono, di notte le rinviano”. Al momento della votazione i deputati del gruppo Pd e delle altre forze di opposizione hanno esposto a Sala d’Ercole cartelli con la scritta “Vergogna”.


Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

“Acqua degli Dei”: Aica lancia il progetto per imbottigliare l’acqua pubblica

Ma i sindaci la invitano a rinviare in vista di tempi migliori e puntare per…

4 ore ago

Regione: si dimette Barbagallo. Ritorna Sammartino

L'esponente della Lega si era sospeso nell'aprile del 2024 dopo l’inchiesta giudiziaria per corruzione che…

5 ore ago

(video) Nasce il progetto di valorizzazione turistica di Caltabellotta

"Visit Caltabellotta: Il logo del paese sarà scelto dagli alunni delle scuole e dagli anziani…

5 ore ago

Le Vie dei Tesori sbarca a Birgi, ma l’ombra dei jet militari preoccupa il territorio

Domani e il 4 ottobre visite guidato nello scalo militare trapanese che sarà sede del…

7 ore ago

Sarà recuperata la terza edizione della manifestazione “Sciacca, ceramica d’autore”. Si svolgerà dal 15 al 17 maggio 2026

Grazie a risorse intercettate a livello regionale dall’amministrazione comunale, l’evento si svolgerà ad apertura della…

8 ore ago

Richiesta di trasparenza sull’imposta di soggiorno: due presidenti di commissione sollecitano il sindaco

A rafforzare la richiesta, anche le recenti prese di posizione delle associazioni turistiche di categoria,…

8 ore ago