Categories: CronacaSciacca

Ex motel, snobbato anche quello: deserta la quinta asta

SCIACCA. Era il quinto avvisto di vendita all’asta dell’ex motel Agip, bene ancora nella disponibilità della Terme di Sciacca Spa. Anche questo, ieri, è andato deserto, come il bando emanato dalla Regione per l’affidamento a terzi delle strutture termali.

All’inizio il prezzo a basta d’asta era di € 1.953.000 fino a scendere a € 1.171.000 con una riduzione in cinque avvisi pari a € 782.000 ; e pensare che la stima iniziale dell’Agenzia del Territorio era di € 2.170.000 e questo dimostra quanto lontana sia la stima rispetto alla realtà di un mercato alle prese con crisi e mancanza di prospettive nel contesto di una situazione difficile. Il ricavato della vendita servirà a saldare il debito che la Terme di Sciacca Spa ha nei confronti del Comune di Sciacca per circa 1 un milione di euro per tributi locali.

La Regione continua a fare errori sulle terme, compreso quello di insistere sulla vendita dell’ex motel Agip che invece potrebbe completare e arricchire il bando per l’affidamento delle strutture termali. L’ex motel potrebbe aggiungere preziosi posti letto rispetto al potenziale di cui attualmente dispone. Potenziale molto basso e anche questo non rende appetibile il bando agli investitori che hanno necessità di fare business con il settore alberghiero. Oggi, l’offerta dei posti letto è 100, cifra molta bassa. Sono quello del Grand Hotel delle Terme.

Sulle terme, dunque, c’è gran confusione e gran delusione del presidente della Regione, Nello Musumeci, perché il bando è stato snobbato dagli investitori e imprenditori. Il motivo c’è e va svelato con estrema schiettezza. La Regione non è idonea e non ha la capacità di gestire una partita così complessa che riguarda il settore turistico alberghiero. Specie in un contesto nel quale gli investitori, con il disastro economico del Covid, puntano su altri settori più remunerativi.

Filippo Cardinale

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Lotti di pesto di pistacchio prodotti in Sicilia ritirati dal mercato per alto rischio chimico

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…

11 ore ago

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

18 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

19 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

1 giorno ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

1 giorno ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

2 giorni ago