Categories: PoliticaSciacca

EX CANTIERE POPOLARE: “DI QUESTO PASSO DIFFICILE PROSEGUIRE INTESA CON DI PAOLA”

L’assenza del vice sindaco Porrello al convegno sulla Zona franca urbana fa scricchiolare accordo

I consiglieri comunali Gioacchino Settecasi, Luciano Augello e Ignazio Catanzaro, trasmettono oggi alla stampa un documento fortemente critico nei confronti del sindaco Fabrizio Di Paola e della maggioranza, dando un altro colpo, forse definitivo, all’accordo politico elettorale che oggi ha quasi due anni. Ecco per intero il contenuto del comunicato stampa, che scaturisce dal convegno sulla Zona franca urbana.

Un Comune puó organizzare un incontro tecnico sull’istituzione e il funzionamento della Zona Franca Urbana e non inserire fra i relatori il proprio assessore allo Sviluppo Economico? La risposta è, naturalmente, no. A Sciacca, invece, l’impossibile diventa possibile. E’ come se durante il gran finale del carnevale, l’assessore allo Spettacolo rimanesse sotto il palco. Ancora una volta, i vertici politico-amministrativi di questa cittá (coadiuvati dal loro parlamentare di riferimento) si sono contraddistinti per scarso coinvolgimento delle varie anime della maggioranza. Verrebbe da dire: non bastavano quelli che vorrebbero una giunta monocolore, adesso c’è pure chi organizza convegni monocolore, escludendo, a questo punto per mere ragioni politiche (per cos’altro sennó), gli alleati che fanno parte di altri movimenti.

Basta dire che, oltre al nostro assessore Vincenzo Porrello, il quale – per la delega che ricopre (lo Sviluppo Economico appunto) – sarebbe dovuto intervenire al convegno per fornire informazioni e chiarimenti, é stato fatto fuori colui che piú di tutti ha il merito del riconoscimento di Sciacca quale Zona Franca Urbana, ossia il consigliere comunale Mario Turturici. Neanche a farlo apposta esponenti di formazioni politiche che, in questi ultimi mesi, hanno chiesto un cambio di marcia e di registro. Meglio chiamare illustri amici di partito, che, poi, peró, disertano volentieri.

Quello che é avvenuto con il convegno sulla ZFU non è affatto una novitá. Tale comportamento si registra anche quando c’é da pianificare e portare avanti l’azione di governo cittadino. Ecco perché da tempo il nostro gruppo chiede maggiore concertazione e gioco di squadra. Appello rimasto inascoltato. E che, nonostante la recente verifica di maggioranza in cui abbiamo ribadito tale tesi, continua ad esserserlo. Lo dimostra l’ennesimo tentativo riuscito, da parte delle massime autoritá politiche cittadine, di non dare spazio ad eletti, e quindi elettori, che hanno contribuito in maniera forte alla vittoria del sindaco Fabrizio Di Paola. Salvo poi pretendere, da parte nostra, l’allineamento in sede di votazione. Modus operandi, il loro, che va cambiato assolutamente nel rispetto della volontá popolare, della nostra dignitá politica e della nostre capacitá intellettuali.

La continua mancanza di rispetto e di fiducia renderebbe assai difficile il proseguimento di questa esperienza amministrativa.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

1 ora ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago