Categories: CronacaSciacca

EVASIONE TARSU: L’ASP PAGAVA ANCORA TARIFFA OSPEDALE VIA FIGULI

Il Comune ha fatto i nuovi conteggi e recuperato circa 100 mila euro annui di arretrati

Prosegue l’azione alla lotta all’evasione della tassa sui rifiuti solidi urbani e dell’Ici. Nessuno viene risparmiato, a cominciare da grandi aziende pubbliche e private che fino ad oggi hanno approfittato di un’allegra gestione, vedi strutture alberghiere, Ato e sanità.

La lente d’ingrandimento ha interessato anche le strutture sanitarie presenti in ambito comunali ed oggi gestite dalla nuova Azienda sanitaria provinciale. Gli accertamenti hanno permesso di rilevare che l’ospedale “Giovanni Paolo II” risultava tra gli evasori più illustri e dal conteggio è emersa un’evasione a partire dal 2001, anno in cui c’è stato il trasferimento nel nuovo immobile di contrada Seniazza.

L’accertamento può consentire solo il recupero degli ultimi 5 anni. Una parte di somme arretrate (dal 2006 al 2008) sono già nelle casse del Comune. L’azienda sanitaria in passato pagava la Tarsu con conteggi che riguardavano la superficie occupata dal vecchio ospedale di via Figuli, e cioè 20 mila euro annui. Ora c’è un adeguamento ai reali metri quadrati con l’aggiunta dell’aumento recente del 35 per cento.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

6 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

11 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

12 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

12 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

12 ore ago