Categories: AgrigentoCronaca

EVASIONE FISCALE, SEQUESTRATI BENI PER 2 MILIONI DI EURO ALLA DEDALO AMBIENTE

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Agrigento, a seguito di una verifica fiscale svolta nei confronti della Dedalo Ambiente Ag3 Spa di Licata, gestore del ciclo dei rifiuti nei comuni di Licata, Canicattì, Palma di Montechiaro, Ravanusa, Campobello di Licata, Naro e Camastra, ha scoperto un‘evasione per quasi 2 milioni di euro. L’evasione riguarda ritenute previdenziali operate e non versate per gli anni 2008 e 2009, nonché l’Iva per le stesse annualità. L’accertamento ha comportato la denuncia di due persone alla Procura della Repubblica, per gli specifici reati previsti dalle norme tributarie. Sulla base del consistente quadro probatorio dell’evasione emerso dalla verifica fiscale,.

inoltre, il Gip del Tribunale di Agrigento ha disposto il sequestro dei beni nella disponibilità della società, ai fini della confisca in misura equivalente alle imposte evase, pari a circa 2 milioni di euro. È opportuno sottolineare che il Tribunale ha nominato un amministratore giudiziario affinché l’attività dell’impresa prosegua senza soluzione di continuità e senza danni per la collettività. Tra i beni oggetto di sequestro preventivo sono finiti un capannone situato nella zona industriale del comune di Ravanusa e numerosi mezzi utilizzati per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, complessivamente pari al valore dell’evasione fiscale rilevata.

La misura cautelare patrimoniale adottata, ancora una volta dimostra di essere uno strumento efficace per garantire, tempestivamente e concretamente, il recupero dei profitti dell’evasione; in questo senso, la missione istituzionale della Guardia di Finanza contribuisce in maniera sostanziale al processo di risanamento delle finanze pubbliche, gravemente danneggiate dal mancato pagamento dei tributi, ed al ripristino delle condizioni necessarie a garantire il corretto andamento dei mercati.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

11 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

11 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

12 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

12 ore ago