Aperturedestra

Eurovision 2026: cresce il fronte del boicottaggio contro Israele

Slovenia, Islanda, Irlanda e Olanda annunciano il ritiro dalla competizione musicale se Israele parteciperà. La Spagna valuta l’esclusione e l’Eurovision si trova di fronte a una scelta delicata.

Slovenia, Islanda, Irlanda e Olanda hanno già annunciato il loro ritiro o minacciato di non partecipare alla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest se Israele sarà ammesso alla competizione. La protesta nasce come reazione alla situazione in corso nella Striscia di Gaza e potrebbe coinvolgere presto altri Paesi.

A maggio, il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez aveva dichiarato che Israele “andrebbe escluso” dalle future edizioni del concorso. Al momento, la Spagna non ha ancora preso una decisione definitiva.

Il direttore dell’evento, Martin Green, ha dichiarato: «Comprendiamo le preoccupazioni e le opinioni riguardo al conflitto in Medio Oriente. Le emittenti hanno tempo fino a metà dicembre per confermare la loro partecipazione. Spetta a ciascun membro decidere se partecipare o meno, e rispetteremo tutte le decisioni».

L’emittente olandese Avrotros è l’ultima in ordine di tempo ad aver minacciato il ritiro. Anche l’Irlanda, vincitrice per sette volte, ha annunciato che non gareggerà accanto a Israele. Slovenia, Islanda e Irlanda hanno già confermato la loro assenza, mentre la posizione della Spagna resta in sospeso.

Non sarebbe la prima volta che un Paese viene escluso: la Bielorussia fu estromessa nel 2021 dopo la contestata rielezione di Lukashenko, e la Russia nel 2022 in seguito all’invasione dell’Ucraina.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Degrado piazzetta Lombardo: ordinanza di sgombero per senzatetto

Il sindaco Fabio Termine dispone la rimozione di masserizie e materiali entro il 15 settembre.…

1 ora ago

La professoressa saccense Antonella Carlino al premio Unesco King Hamad Bin Al-Khalifa

Lo scorso febbraio, i docenti Antonella Carlino, saccense, e Vito Luca Scozzari hanno presentato la…

2 ore ago

Schifani si infuria con Calenda e lascia la festa di Forza Italia: «Ha offeso la Sicilia»

Il presidente ha rinunciato al suo intervento tra lo stupore dei presenti. Cosa è successo…

2 ore ago

Il reparto di Oncologia di Sciacca si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a tutela dei pazienti con il sistema Human

E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…

14 ore ago

Ribera, presentata ufficialmente l’associazione culturale Ri.Crea Cultura

L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…

17 ore ago

Randagismo a Sciacca: la DC incalza la giunta Termine sulla vicenda di Via delle Sequoie

La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…

19 ore ago