Scempio e pericoli d’incendio
Gli alberi di eucalipto – nel tratto della circonvallazione che dal semaforo sempre spento va al bivio per San Marco – sono stati potati e tagliati, ma gli scarti sono stati abbandonati sul luogo generando una discarica e, nel contempo, pericoli di incendio. Già si sono sviluppate fiamme ed è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Fogliame secco, rami e parti di fusto giacciono ai bordi della circonvallazione. Anche il presidente del Consiglio comunale, Filippo Bellanca, ha sollecitato all’amministrazione comunale tale situazione anomala e pericolosa. Ma nulla è cambiato e lo scempio e il pericolo persistono ancora.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…