Investe del problema anche la Procura della Repubblica e i carabinieri
Sulla questione che riguarda l’eternit ancora presente sulla copertura dell’ex scuola elementare in via Gramsci, il sindaco Fabrizio Di Paola ha inviato una lettera ai dirigenti dei settori tecnici competenti, ma anche alla Procura della Repubblica e ai Carabinieri. Una situazione già segnalata dal consigliere provinciale Mario Lazzano.
Di Paola fa riferimento ad un esposto-denuncia, da parte del condominio attiguo all’ex scuola di via Gramsci, di grave inquinamento ambientale. Inquinamento dovuto alla “presunta presenza di lastre di eternit degradato utilizzato a copertura di vecchie baracche, un tempo utilizzate quale sede di scuola elementare”, scrive Di Paola.
Di Paola continua: “Peraltro, per come asserito nell’esposto, tale segnalazione fa seguito ad una precedente del 2009, a dire dei firmatari, rimasta inevasa. Per quanto sopra, in considerazione della rilevanza del problema segnalato, si invitano le SS.LL. ciascuna per la parte di rispettiva competenza, a volere verificare quanto lamentato a mezzo di urgente sopralluogo e quindi relazionare al sottoscritto sugli eventuali provvedimenti da adottare e quelli eventualmente già adottati”.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…