Categories: PoliticaSciacca

ESTRAZIONI PETROLIFERE, GIUSEPPE MARINELLO: “APPREZZIAMO LA DISPONIBILITÀ DEL MINISTRO ZANONATO MA ALCUNE PRECISAZIONI RESTANO INEVASE”

“Abbiamo particolarmente apprezzato la disponibilità del Ministro Zanonato a intervenire su diverse questioni poste dalla Commissione in tema di estrazioni, ma dobbiamo constatare che alcune precisazioni restano per certi versi inevase. Il Ministro infatti, da un lato ci è sembrato determinato nel continuare lo stringente percorso intrapreso dal predecessore Corrado Passera in materia di strategie Energetiche Nazionali, ma dall’altro, non ci ha fornito le dovute rassicurazioni sull’eventuale revisione di permessi, già rilasciati alle aziende, ma che oggi sono fortemente messi in discussione dai fondati dubbi sul rischio geologico nell’area del vulcano Empedocle”. E’ quanto dichiara il Presidente della Commissione Ambiente del Senato Giuseppe Marinello a margine dell’audizione del Ministro per lo Sviluppo economico Flavio Zanonato.

“Particolarmente elusiva poi – continua Marinello – è stata la risposta in materia di “Decommissioning” delle strutture realizzate decenni addietro e oggi probabilmente tenute artificialmente in vita proprio per evitare, da parte delle aziende produttrici, gli oneri dello smaltimento e del ripristino. “. “Attendiamo risposte su questo fronte in particolare e sulle altre questioni sollevate perché in poche settimane si possano trasformare in strumenti legislativi ” conclude il Presidente della Commissione Ambiente al Senato Giuseppe Marinello.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Acqua: sindaci spiegano aumento tariffe. Ma il futuro rimane… nero

Conferenza stampa oggi ad Agrigento. Sindaci spaccati su un aumento necessario per evitare dissesti finanziari.…

4 ore ago

Confcommercio: “Aumento tariffa acqua, sindaci scaricano responsabilità su cittadini e imprese”

L'organizzazione di categoria chiede ai sindaci di prendere seriamente in mano la situazione e lavorare…

4 ore ago

La rinascita dei Borghi siciliani: Quando il digitale incontra le tradizioni

I piccoli borghi della Sicilia sono sempre stati noti per i loro vicoli tortuosi, le…

6 ore ago

Biglietti carnevale si Sciacca 2025, la Futuris versa al Comune 207mila euro

La quota di € 206.864,97 corrisponde al 43% degli incassi derivati dalla vendita dei biglietti…

7 ore ago

Aumento tariffa idrica: per Alleanza Verdi – Sinistra Agrigento “si rischia di minare la fiducia dei cittadini”

"Aica si deve attivare per migliorare la propria governance, anche attraverso l’azzeramento del consiglio di…

10 ore ago

Pino Maniaci a Sciacca ha invitato gli studenti alla sua scuola di giornalismo

Ha parlato della sua vita e delle sue battaglie, ma anche della responsabilità del mondo…

10 ore ago