Categories: SciaccaSpettacolo

ESTATE SACCENSE: PROGRAMMA IN RITARDO, MA CI SARANNO I NOMADI

L’assessore Ferrara certo che sarà un cartellone di qualità

La scarsa disponibilità di risorse economiche e l’indisponibilità del bilancio comunale, come spesso accade rallentano la definizione del programma di manifestazioni estive, che invece è indispensabile per una città dalle potenzialità turistiche come Sciacca.

L’assessore allo spettacolo ed al turismo, Michele Ferrara, è al lavoro ormai da oltre un mese, ma il cartellone definitivo verrà reso noto soltanto la prossima settimana. Fino ad oggi ci sono stati un paio di appuntamento con il “Circuito del mito” proposti dalla Regione, vari appuntamenti culturali, l’esibizione delle locali scuole di danza e la regata velica internazionale che ha fatto tappa in città una settimana fa: “Stiamo lavorando – dice Ferrara – ma per fortuna non abbiamo privato la nostra città di appuntamenti di rilievo. Con la collaborazione dei privati stiamo anche predisponendo alcune attrazioni che ci accompagneranno per la seconda parte del mese di luglio e per tutto il mese di agosto”. L’amministratore non anticipa nulla, ma si apprende che è quasi fatta per due o tre nomi di rilievo della musica leggera italiana, tra cui i Nomadi e Fabio Concato, uno dei quali si esibirà in piazza nel classico appuntamento del 15 agosto. Il 7 agosto c’è l’appuntamento con “Veneralia”, un musical di grande effetto scenico, con Vanessa Gallipoli, Marco Sardonè e Serena Auteri.

Da segnalare anche vari eventi sportivi, tra cui spicca il trofeo “Città di Sciacca” di scherma e ginnastica in programma la fine del mese di agosto. Il programma ufficiale verrà annunciato nei prossimi giorni e tra la cittadinanza c’è molta attesa. I saccensi ogni anno sono divisi sulla opportunità di assegnare meno contributi alla festa di carnevale che si svolge a febbraio e aumentare le risorse per gli eventi estivi e natalizi. Ma fino ad oggi la priorità è stata assegnata al carnevale, limitando gli spettacoli di agosto e creando non poco malumore tra chi ritiene che le in estate le attrazioni devono essere di qualità per una città che punta sul turismo balneare.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

2 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

3 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

12 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

12 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

15 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

15 ore ago