SCIACCA. Nel corso di una conferenza stampa, i consiglieri comunali Raimondo Brucculeri e Maurizio Blò hanno illustrato i contenuti di un esposto presentato lo scorso 18 settembre alla Guardia di Finanza di Sciacca, con trasmissione alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti e all’ANAC. I due segnalano un presunto danno erariale di 500.000 euro a carico del Comune, legato a una transazione del 2022 per una vicenda che nel percorso amministrativo presenterebbe molte anomalie. La vicenda nasce da una concessione edilizia del 1982 che non sarebbe mai stata perfezionata, che prevedeva la cessione gratuita di terreni al Comune. Dopo decenni, gli eredi del privato hanno avviato un contenzioso, concluso nel 2022 con un accordo da mezzo milione di euro, senza che il Comune ottenesse la proprietà formale dei terreni, che non avrebbe mai avuto. I consiglieri denunciano anomalie nella perizia, nella difesa legale e nella gestione tecnica, parlando di “gestione opaca” e “rischi sistemici”. L’esposto ipotizza reati come abuso d’ufficio e truffa ai danni dello Stato. Brucculeri e Blò hanno dichiarato che stanno verificando altri casi di questo genere e di temere che la stessa situazione possa determinare ulteriori esposti.
L'episodio nel Viale dei Giardini: vittima una donna di 82 anni. Sulla morte di sabato…
Marinerie in preda ad una crisi senza precedenti. Forte preoccupazione negli armatori e pescatori di…
Interventi manutenzione nelle scuole di competenza comunale. L'assessore Simone Di Paola stina una tabella di…
Al centro della polemica vi è una delibera adottata da Aica che, secondo quanto riferito…
Tanta partecipazione alla messa celebrata nella chiesa San Domenico di Canicattì, parrocchia che il Giudice…
Le autorità locali hanno invitato i residenti delle zone limitrofe a tenere chiuse porte e…