Categories: CronacaSciacca

ESCLUSI DAI FINANZIAMENTI REGIONALI DEI PROGETTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Si tratta di fondi destinati alla ristrutturazione di immobili confiscati alla criminalità

Ancora un’esclusione dai finanziamenti regionali per la città di Sciacca.

I progetti di riqualificazione e riconversione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, per un importo complessivo di 176.795,00 euro, non sono stati ammessi a finanziamento. La città di Sciacca, nel decreto 74/2014 – Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro, è stata esclusa. Il punteggio raggiunto (58) lascia l’amaro in bocca, poiché il bando, pubblicato nella GURS n. 29 del 21 giugno 2013, prevedeva il finanziamento di quei progetti che raggiungevano un minimo di sessanta punti.

I consiglieri comunali Paolo Mandracchia e Filippo Bellanca commentano l’esclusione: “Riteniamo un grave errore non avere tenuto conto delle priorità previste nel bando. Infatti – aggiungono – l’articolo 4 recitava: “è attribuito un punteggio pari a 10 se l’attività è rivolta” a pronto soccorso sociale – centro accoglienza per gestanti e madri con figli – centro antiviolenza e case di accoglienza – assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare.

Il Sindaco Di Paola e l’assessore alla Solidarietà Sociale Campione – aggiungoni i due esponenti dell’opposizione – forse hanno rinunciato ai dieci punti dei criteri di selezione per risolvere qualche esigenza politica interna, magari assegnando i beni riqualificati ad Associazioni di Volontariato selezionate tramite i criteri previsti nel manuale Cencelli, come già accaduto per erogare i contributi ad alcune sodalizi sportivi. Inoltre – proseguono – bisogna evidenziare che i progetti potevano ricevere un finanziamento fino a settecentomila euro complessivi, ma il ritardo della Giunta, che solo il 21 novembre 2013 deliberava l’approvazione, ha impedito l’inserimento degli stessi nel piano triennale delle opere pubbliche e, di fatto, rinunciando ancor prima della selezione a un cospicuo finanziamento.

Siamo certi – concludono – che la Giunta dedicherà la giusta attenzione a quanto evidenziato presentando le eventuali osservazioni entro i termini previsti dal bando e auspichiamo che vi siano gli elementi per far si che nella graduatoria definitiva siano inserite le richieste di finanziamento”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago