La prima prova dei nuovi esami di maturità nelle scuole italiane si terrà quest’anno il 19 giugno, giorno in cui i maturandi dovranno scegliere e svolgere una tra più tracce e tipologie indicate dal ministero dell’Istruzione.
Ecco cosa gli studenti si troveranno davanti il giorno del via alla Maturità 2019 e i consigli di Skuola.net per scegliere oculatamente tra le varie proposte, che si rinnovano a partire da quest’anno.
Analisi del testo: la tipologia A, analisi del testo, comprenderà due proposte di traccia. E’ possibile che una delle due tracce proporrà una poesia, l’altra un brano di prosa. La prova è articolata su una serie di domande che sostanzialmente guidano alla comprensione del testo nei suoi vari livelli.
Testo argomentativo: l’altra novità della maturità 2019 è la tipologia B, che prevede la redazione di un testo argomentativo, scelto dal candidato tra le tre tracce proposte all’interno di grandi ambiti di riferimento: artistico, storico, letterario, filosofico, tecnologico, scientifico, economico o sociale.
Tema di attualità: la traccia raddoppierà a partire da quest’anno. Tuttavia, le richieste del compito rimangono abbastanza “tradizionali”: bisogna sviluppare l’argomento proposto nel titolo, corredato spesso di una citazione autorevole, servendosi delle proprie conoscenze personali. Questa tipologia di prova è consigliata a chi è particolarmente preparato sull’argomento proposto.
Tutti salvi i passeggeri, uno in stato di shock Attimi di tensione nel pomeriggio al…
Si affronteranno insieme due dei nodi tra i più urgenti della nostra provincia, acqua e…
L'associazione "Puoi solo amarla" propone un servizio di trasporto interno all'area cimiteriale con l'uso di…
La svolta del governo regionale dopo il caso Mondello I concessionari dei lidi sulle spiagge…
La disgrazia è accaduta la notte scorsa. Un palermitano di 57 anni si trovava nel…
Concentrazione straordinaria di pubblico per l'evento gratuito Come era prevedibile, piazza Angelo Scandaliato è stata…