Categories: PoliticaSciacca

ESALTARSI CON TROPPA FACILITA’

Basta un gruppetto di turisti in più e si dirama comunicato stampa di soddisfazioni, appropriandosi di meriti altrui

E’ vero, Sciacca non si può che amarla. Siamo d’accordo. Ma ciò non toglie che esaltarsi a ogni battito d’ali è troppo. A volte si canta vittoria senza meriti. A volte si prendono meriti per cifre che dipendono non propriamente dalla capacità dell’Amministrazione, qualsiasi essa sia. Bastano pochi spiccioli per diffondere soddisfazione e compiacimento e incoraggiamento ad andare avanti. Basta qualche arrivo in più, rispetto ai primi due mesi del 2013, e si esulta come quando si vince la Champions League.

A volte, la fretta non consente a noi giornalisti di leggere bene i report, diramati come dispacci dal fronte. Però, quando si rileggono con più attenzione, allora si comprende che l’entusiasmo è eccessivo. A volte, quasi si usa come mezzo propagandistico. Si è scritto che i primi due mesi del nuovo anno hanno registrato un incremento di presenze di oltre il 50% rispetto allo stesso periodo del 201. Una cifra che subito ha indotto il sindaco a gongolare a mezzo comunicato stampa.

Siamo convinti che + 1 e meglio che – 1. Ma l’esiguità della cifra avrebbe richiesto una moderazione maggiore. Il report diffuso dal servizio turistico n. 11, UO 1 di Sciacca riporta numeri e percentuali, senza nessun commento.

I commenti vengono dall’Amministrazione,invece. In verità, se uno guadagna 1 euro in un mese e il mese successivo ne guadagna 2, percentualmente ha avuto una crescita del 100%, ma sempre di spiccioli parliamo. Vediamo nel dettaglio cosa è successo nei mesi di gennaio e febbraio di quest’anno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

In due mesi si sono registrati 3.245 arrivi, 1.299 rispetto allo steso periodo del 2013. Un incremento del 66,7%. Fantastico? Normale. In due mesi sono arrivati a Sciacca 22 turisti in più al giorno. Il report distingue gli arrivi e le presenze. Quest’ultime non sono altro che la moltiplicazione degli arrivi per i giorni di soggiorno. Se arriva un turista e sta un mese a Sciacca, gli arrivi saranno uno, mentre le presenze 30. In due mesi, gennaio e febbraio 2014, negli alberghi (sarebbe meglio usare il singolare) si sono avuti 1.034 arrivi in più (facile comprendere la causa al di là dei meriti che si vogliono intestare). Nei B&B, invece, 265 arrivi in più. Più esattamente a gennaio si sono avuti 386 arrivi in più negli alberghi, mentre 126 nei B&B. A Febbraio 648 negli alberghi e 139 nei B&B.

A volte basta una convention aziendale, un gruppo, a innalzare un po’ le statistiche. Ma sono cifre il cui sforzo risiede in una sfera ben perimetrata e non certo per politiche di marketing che provengono dall’Amministrazione. Abbiamo detto che ogni segno positivo è buono. Ma “vendere” meriti altrui per usi propagandistici di parte non è grazioso.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La prima uscita ufficiale di Fabio Termine sotto l’egida Pd

Uno dei due candidati alla segreteria provinciale del Pd, l’ex consigliere comunale di Ravanusa Giacomo…

2 ore ago

Ordine degli architetti di Agrigento: focus sul decreto Salva casa

Grande successo di pubblico al primo convegno della Fiera per costruire Nella gremita sala Zeus…

4 ore ago

Capannoni Carnevale ancora nel piano triennale con un mutuo di 3 milioni

Deve ora rimanere un mese in pubblicazione, poi potrà essere avviato l'esame da parte delle…

5 ore ago

Appalti truccati ad Agrigento: “La legalità come condizione per lo sviluppo”

Intervento del Cartello sociale: “ La cultura della legalità non è solo una battaglia giudiziaria,…

5 ore ago

Presentata oggi in conferenza stampa a Cannes la 71ª edizione del Taormina Film Fest

L'evento è in programma dal 10 al 14 giugno nello scenario del Teatro Antico. Ospite…

5 ore ago

Sportelli bancari sempre in ritirata in Sicilia

Il 18% della popolazione e 47mila imprese hanno seri problemi di accesso ai servizi finanziari…

9 ore ago